Un servizio di consulenza gratuita agli insegnanti e al personale delle scuole piemontesi per favorire e sostenere l'inclusione scolastica degli studenti con disabilità visiva. È l'obiettivo del progetto "Sos inclusione, gli esperti rispondono", l'iniziativa che I.Ri.Fo.R. Piemonte, l'Istituto di ricerca formazione e riabilitazione collegato all'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, rivolge al personale degli istituti scolastici di ogni ordine e grado.
Il servizio, gestito direttamente da esperti I.Ri.Fo.R., offre informazioni e suggerimenti utili su tematiche di carattere normativo e didattico, oltre che su questioni riguardanti l'accessibilità dei testi scolastici, l'ausilio di sussidi e tecnologie informatiche e la disponibilità di biblioteche dove reperire contenuti in formato audio o in altri formati digitali.
"L'inclusione scolastica degli studenti con disabilità visiva - spiega l'avvocato Franco Lepore, presidente di UICI Piemonte - passa anche attraverso la preparazione adeguata degli insegnanti e la dotazione degli ausili specifici. Il servizio comprende consulenza di tipo pedagogico-didattica (al numero 350/50.29.975, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle 12); consulenza sulle nuove tecnologie e accessibilita' informatica (340/70.39.573 il mercoledì, dalle ore 14 alle 16.30).
E ancora; consulenza su software e materiale didattico specifico (sul sito di UICI Piemonte al link www.uicpiemonte.it/sos-inclusione).