/ Attualità

Attualità | 19 dicembre 2020, 15:45

Le vie pedonali non evitano gli assembramenti: tanti torinesi in centro, traffico di auto intenso

Nonostante le modifiche alla viabilità promosse dal Comune, nell'ultimo fine settimana prima di Natale si registrano tante persone nelle vie del centro: è corsa all'ultimo regalo

Ultimo weekend prima di Natale: assembramenti in via Garibaldi e nelle altre vie del centro

Via Garbaldi, assembramenti

Nemmeno il virus e le restrizioni sembrano fermare la corsa all'ultimo regalo. Non sono bastate le pedonalizzazioni di alcune vie decise dal Cosp per evitare assembramenti in centro: tanti i torinesi che a partire da questa mattina si sono riversati nelle vie dello shopping per acquistare un dono o pranzare nei ristoranti e bar ancora aperti per qualche giorno.

Già dalle prime ore della giornata, infatti, si sono registrate lunghe code nel centro storico. Una delle vie più critiche? Via Garibaldi, che per naturale conformità rende difficile evitare assembramenti. In via Roma tante persone davanti a Zara, Luis Vuitton e Pandora I controlli no mancano, i vigilantes che misurano la temperatura all'ingresso dei locali sono molti. Pienone anche nei dehors dei locali. Una situazione forse preventivatile, a pochi giorni dall'ingresso temporaneo in "zona rossa".

Caos soprattutto nelle vie aperte alle auto, con traffico intenso e code di automobilisti. Si ricorda che oggi e domani, dalle 10 alle 20, il traffico veicolare è chiuso in via Roma, nel tratto compreso tra piazza Carlo Felice e piazza Cln. Inoltre, chiuse via Arcivescovado in direzione ovest all’angolo con via XX Settembre, via Andrea Doria e via dei Mille in direzione est all’angolo con via Pomba. Disattivate telecamere di sorveglianza di via XX Settembre per tutta la giornata, pertanto l’intera  via potrà essere utilizzata come percorso alternativo per attraversare via Roma in direzione ovest. Per attraversare via Roma in direzione est si può utilizzare via Pomba e successivamente le vie Giolitti, Principe Amedeo e Po.

A. Par

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium