Un viaggio nel mondo dell'emotività, accompagnati da chi, di emozioni, ne ha regalate in tutto il mondo attraverso le dolci note di un pianoforte. Si terrà il 19 febbraio il corso "La gioia dell'Arte", targato Scuola Holden e tenuto da Gloria Campaner, in collaborazione con See Sharp.
Il laboratorio virtuale si pone come ambizioso obiettivo quello di accompagnare gli studenti in un percorso di riscoperta e gestione delle emozioni, che regolano ogni momento della vita. La guida è Gloria Campaner: donna, musicista, pianista di fama internazionale, la docente ha dedicato tutta la sua vita alla musica: "Mi piace pensare che quello che ho imparato, io possa metterlo a disposizione di tutti, in un momento di condivisione".
Da qui l'idea del progetto See Sharp, un'iniziativa che per creatività si sposa con i principi cardine della scuola Holden: "See Sharp è un luogo virtuale, una stanza per l’ascolto, per la condivisione. Una palestra dedicata alla cura dell’emotività, delle emozioni. Dobbiamo imparare a convincerci, a capire da dove vengono" spiega Gloria Campaner.
Dopo aver girato tutto il mondo, portando il corso format in diversi angoli remoti della terra, Campaner ha dato vita a una collaborazione con la scuola Holden: "Ci lega l'affinità di pensiero, è una scuola meravigliosa e creativa: la fucina perfetta per un corso di creatività".
In un momento particolare come questo, il workshop si terrà in streaming. "Si tratta di un misto di teoria e pratica, di condivisione di un problema come quello della cura dell’emotività. Io sono concertista, pianista da quando ho 3 anni. E’ una pratica che richiede dedizione e impegno. Quando vuoi imparare a suonare uno strumento musicale, tutto quello che ci succede dentro che nasce da una paura viene un po’ tralasciato. Il maestro più importante è il respiro" spiega la concertista.
Ed è dall'esperienza professionale e di vita che nasce l'idea di questo corso: "C'è chi pensa che la performance sia solo palcoscenico, ma la solitudine di un backstage è difficile da gestire. La performance è tutti i giorni: un colloquio di lavoro, incontrare una persona, discutere una tesi, un esame, dover dire qualcosa a una persona cara". "Questo corso - conclude Campaner - affronta queste tematiche, divertendoci anche, scoprendo qualcosa di più di noi stessi, attraverso una collettività che condivide uno stesso punto di vista e una stessa serenità dell’anima".
Il workshop si terrà venerdì 19 febbraio, in streaming, dalle 18 alle 21. Per iscriversi è necessario collegarsi al sito della scuola Holden (https://scuolaholden.it/gioia-dell-arte/) e seguire i passaggi richiesti.