Il distaccamento volontario dei Vigili del Fuoco di Rivalta ha finalmente una nuova autopompa. Grazie alla disponibilità di sei comuni della cintura e al bando di finanziamento della Regione Piemonte è stato possibile raccogliere i fondi necessari per dotare i volontari rivaltesi di un mezzo adeguato alle esigenze di intervento e controllo del territorio.
La nuova autopompa è costata 197.381 euro, somma finanziata con i 50.381 € raccolti dai volontari e con 20.000 provenienti dal bando regionale. Una commessa che non sarebbe però stata possibile senza i fondi stanziati dalle amministrazioni comunali: 1.000 € daVolvera, 3.000 € da Sangano, 14.000 € da Bruino, 29.000 € da Piossasco, 40.000 € daOrbassano, 40.000 € da Rivalta.
"Sono molto contento che con un vero lavoro di squadra tra comuni siamo riusciti a realizzare quello che sembrava un sogno: acquistare un nuovo mezzo con tutte le migliori tecnologie e attrezzature", spiega il vicesindaco di Rivalta Sergio Muro. "Credo di esprimere un'opinione condivisa quando dico che i nostri volontari se lo meritano: sono un gruppo che lavora da oltre cent'anni sul territorio con professionalità e dedizione".
"Tutti abbiamo assistito ai loro interventi – aggiunge ancora il vicesindaco – e solo nell'ultimo mese a Piossasco e Bruino hanno contribuito a risolvere due incendi importanti". Alla cerimonia sono intervenuti il dottor Franco De Giglio, responsabile del Settore Protezione Civile e Sistema AIB della Regione Piemonte, i sindaci dei comuni che hanno finanziato il progetto, i parroci di Rivalta, i volontari della Croce Bianca, il gruppo di Protezione Civile e i 38 volontari del gruppo dei Vigili del Fuoco di Rivalta.