Pagamenti online, i contatti e gli orari degli sportelli, nonché pagine dedicate all’educazione civica e alle informazioni sulle attività svolte dalla Polizia Municipale accessibili con il menù di scelta rapida. Sono queste alcune delle novità del rinnovato portale dei "Civich", attivo dalla prossima settimana e presentato questa mattina dal comandante dei vigili urbani, Emilano Bezzon e dalla sindaca Chiara Appendino.
"Questo sito internet - ha sottolineato Bezzon - rappresenta solo il primo passo di un processo di cambiamento e semplificazione della comunicazione della Polizia municipale" .
"La semplificazione, la modernizzazione e la facilitazione del linguaggio - ha aggiunto il comandante - sono state le linee che hanno guidato il lavoro di allestimento di un canale di comunicazione più vicino alle persone, in grado di informare e assistere i cittadini con pochi ‘click’ , anche utilizzando il personale smartphone”.
A proposito di educazione civica la sindaca Chiara Appendino ha evidenziato che la pagina dedicata ai comportamenti da tenere quando si usa un mezzo di trasporto – dall’auto, alla bici o al monopattino - rappresenta, con le campagne di informazione in video, un’importante novità che contribuisce ad assicurare maggiore efficacia all’azione di prevenzione che caratterizza una parte rilevante dell’operato della Polizia Municipale.