/ Politica

Politica | 26 marzo 2021, 11:17

L'Associazione Marco Pannella di Torino promuove domenica una Conferenza per una Legge Elettorale Uninominale

Appuntamento alle ore 10 con il Prof. Pietro Ichino, docente universitario e il Prof. Antonio Baldassarre, Presidente Emerito Corte Costituzionale

L'Associazione Marco Pannella di Torino promuove domenica una Conferenza per una Legge Elettorale Uninominale

L'Associazione Marco Pannella di Torino terrà domenica 28 marzo, alle ore 10 una Conferenza pubblica online per illustrare la proposta di Riforma del sistema elettorale Uninominale anglosassone.

I lavori  saranno introdotti dal Prof. Antonio Baldassarre, Presidente emerito della Corte Costituzionale e dal Prof. Pietro Ichino, Docente di Diritto del Lavoro all'Università statale di Milano. Sono previsti gli interventi di Maurizio Turco, Segretario del Partito Radicale transnazionale e transpartito e di Mario Barbaro, della Segreteria del Partito Radicale. Modera i lavori Sergio Rovasio, Presidente dell'Associazione Marco Pannella di Torino e Consigliere Generale del Partito Radicale.

Nel  1986 Marco Pannella chiese a tutti i parlamentari italiani di  riformare la legge elettorale proponendo la Riforma  elettorale Unioniminale all'inglese.  Fu quindi lanciata la Lega per l'Uninominale alla quale aderirono centinaia di parlamentari di ogni colore politico e migliaia di cittadini. Uno dei primi firnatari della Lega per l'Uninominale fu il democristiano Mario Segni che si rese protagonista nel 1990, con il sostengo dei Radicali, di diverse richieste referendarie per una riforma in senso maggioritario della Legge Elettorale.

Il voto del giugno 1991 fu il primo che consentì agli italiani di esprimersi: il 95% votà per l'abrogazione della preferenza plurima. Sugli altri quesiti referendari proposti non fu possibile perchè non furono ammessi dalla Corte Costituzionale. 

Da allora tutte le volte che gli italiani sono stati chiamati ad esprimersi hanno sempre votato per l'abrogazione del sistema elettorale proporzionale, chiedendo a gran voce di cambiare sistema elettorale in senso maggioritario.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium