/ Attualità

Attualità | 09 maggio 2021, 10:35

La Circoscrizione 4 aiuta l'ambiente e l'inclusione: persone con fragilità saranno impiegate nella cura del verde pubblico

Dopo la chiusura della ditta appaltatrice e la conseguente impossibilità di prorogare il contratto, l'ente decentrato ha promosso una nuova gara

sfalcio dell'erba - foto di repertorio

La Circoscrizione 4 aiuta l'ambiente e l'inclusione: persone con fragilità saranno impiegate nella cura del verde pubblico

Il verde pubblico della Circoscrizione 4 farà del bene non solo all'ambiente ma anche alle persone: vista l'impossibilità di prorogare il contratto a causa della chiusura della ditta appaltatrice, l'ente decentrato ha infatti deciso di promuovere una nuova gara privilegiando sodalizi che impieghino al loro interno personale con fragilità.

L'iniziativa è stata realizzata seguendo l'articolo 112 del Codice Appalti, il quale prevede che gli stessi possano essere riservati “ad operatori economici e a cooperative sociali e loro consorzi il cui scopo principale sia l’integrazione sociale e professionale delle persone con disabilità o svantaggiate” o essere eseguiti “nel contesto di programmi di lavoro protetti quando almeno il 30 per cento dei lavoratori dei suddetti operatori economici sia composto da lavoratori con disabilità o da lavoratori svantaggiati”.

La scelta è stata spiegata dal presidente della Quattro Claudio Cerrato: “L'ultima gara fatta a livello centrale - dichiara – era scaduta nel 2020 e quella nuova è prevista per giugno di quest'anno: dovendo realizzare il primo sfalcio prima, però, in accordo con i nostri uffici abbiamo deciso di anticipare i tempi assumendoci l'impegno politico di includere lavorativamente le persone con fragilità; pur nella complessità del Codice Appalti, abbiamo dimostrato che la cosa è fattibile con relativa facilità e nel rispetto della legalità”.

Il primo sfalcio di piazze, strade, giardini e scuole, secondo quanto riportato dall'Agenda del Verde circoscrizionale, dovrebbe quindi essere completato entro il 30 giugno, mentre per la seconda tornata si dovrà attendere l'esito della nuova gara.

Marco Berton

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium