Monumentale prestazione della Reale Mutua Basket Torino che si impone al Pala Oltre Po di Voghera su Tortona per 56-86. Coach Cavina mette in campo una partita perfetta che i suoi uomini eseguono in maniera fantastica: i gialloblù controllano ogni istante del match, non concedendo mai agli avversari l’occasione di entrare veramente in partita. Oltre alle straordinarie percentuali al tiro, Torino domina sotto le plance, raccogliendo 47 rimbalzi contro i 26 degli ospiti.
CRONACA
Torino parte subito forte e si porta avanti con Cappelletti, Clark e Diop. Tortona risponde presente con Cannon che da solo pareggia i conti (7-7). Se nelle prime due gare della serie il punto debole di Torino erano state le basse percentuali da dietro l’arco, in gara tre i gialloblù aggiustano il mirino (10/17 alla fine del primo tempo) e Tortona ne può solo prendere atto: le triple di Penna, Alibegovic e Cappelletti regalano il +14 (18-32) alla Reale Mutua alla fine dei primi 10’.
Nella seconda frazione la squadra di coach Cavina continua a spingere e con il tiro pesante di Bushati trova il +20 (24-44). Tortona sfrutta il bonus per accorciare dalla lunetta con Sanders, Mascolo e Cannon, ma Torino è ancora letale da tre e Pinkins sullo scadere del primo tempo di gioco fissa il parziale sul 34-51.
In avvio di ripresa Tortona prova a farsi sotto con Fabi, ma Torino è attenta e risponde con Diop e Clark che impediscono ai bianconeri di accorciare le distanze e ristabiliscono il +20 (40-60) a metà della terza frazione. Dopo aver toccato il massimo vantaggio di +25 (44-69), Torino si porta agli ultimi 10’ di gioco sul punteggio di 49-71. Nell’ultima decina la Reale Mutua non si accontenta di difendere il risultato già acquisito e allunga fino al +30 finale (56-86). Torino si riporta in vantaggio nella serie e domenica sera avrà il primo match point per la promozione in Serie A.
Bertram Tortona-Reale Mutua Basket Torino 56-86 (18-32, 16-19; 15-20, 7-15)
Tortona: Severini 3, Fabi 5, Sanders 8, Tavernelli 5, Mascolo 11, Cannon 17, Gazzotti, Ambrosin, D’Ercole 7, Morgillo. All. Ramondino
Torino: Toscano 2, Clark 16, Pinkins 21, Penna 3, Diop 11, Ferro NE, Origlia NE, Campani 6, Alibegovic 11, Pagani 2, Bushati 3, Cappelletti 11. All. Cavina