/ Nichelino-Stupinigi-Vinovo

Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 27 giugno 2021, 19:12

"Se mi lasci non vali": la città di Nichelino contro la piaga dell'abbandono estivo degli animali

Lo slogan della campagna riprende il titolo di una vecchia canzone di Julio Iglesias. "A Nichelino li amiamo e non li abbandoniamo", sottolinea l'assessore Fiodor Verzola, che chiede un maggior impegno della politica nazionale

Nichelino contro l'abbandono degli animali

"Se mi lasci non vali": la città di Nichelino contro la piaga dell'abbandono estivo degli animali

E' iniziata l'estate, a breve molte persone partiranno per le ferie e come ogni anno ripartirà purtroppo la piaga degli abbandoni estivi degli animali: cani e gatti comprati magari a Natale per far contenti i piccoli della famiglia, ma di colpo diventati inutili e ingestibili, quando si tratta di andare in vacanza, tanto da essere scaricati come fossero rifiuti ingombranti

La Città di Nichelino, come fa ormai da diversi anni, promuove una campagna per dire no all'abbandono degli amici a quattro zampe. "Se mi lasci non vali", è lo slogan scelto, mutuando dal titolo di una vecchia canzone di Julio Iglesias. "A Nichelino li amiamo e non li abbandoniamo", sottolinea l'assessore Fiodor Verzola, che chiede anche un maggiore impegno da parte della politica nazionale, "di qualunque colore essa sia, per creare seriamente azioni concrete per disincentivare tali pratiche".

"L’ipocrisia della condanna nei confronti degli abbandoni, senza indicarne e individuarne le cause degli stessi, non ci appartiene e come Comune abbiamo sempre cercato di creare le condizioni più favorevoli per consentire il vissuto sociale cittadino che favorisse la corretta convivenza tra umani e animali", aggiunge Verzola. "Tutto questo però non può essere demandato a un comune come il nostro. Occorre una cabina di regia nazionale che si ponga l’obiettivo di riconoscere gli animali come essere senzienti, che godono di diritti, facenti parte dei nuclei famigliari in cui vivono e non più come meri oggetti di proprietà privata".

Ed allora ecco la proposta: "Abbassare l’Iva sugli alimenti e sulle prestazioni veterinarie, eliminare i divieti di accesso ai luoghi pubblici come le spiagge, erogare contributi alle strutture alberghiere che li ospitano, ma soprattutto, per quanto riguarda i cani, un servizio che guidi le famiglie all’adozione e all’acquisto consapevole nel momento in cui si sceglie un quattro zampe", conclude l'assessore.

"In tutto questo Nichelino c’è! La nostra rivoluzione a quattro zampe è partita da tempo e non abbiamo nessuna intenzione di fermarci fino a quando non otterremo i risultati prefissati", promette Verzola.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium