/ Pinerolese

Pinerolese | 15 luglio 2021, 17:09

Massello riaccende i forni storici della borgata Roberso

Domenica 18 la Pro loco lancia la ‘Festa del pane’

Pane forno a legna

I forni storici di Borgata Roberso, ristrutturati dal Comune di Massello lo scorso anno, verranno riaccesi domenica 18 luglio per la prima edizione della ‘Festa del pane’ organizzata dalla Pro loco di Massello.

La giornata prevede una sfida per eleggere il miglior pane cotto nel forno a legna, sia di casa, che quelli rimessi in funzione.

Al mattino, mentre i partecipanti che si sono già iscritti saranno intenti ad infornare il pane, è prevista una camminata semplice di circa due ore con una guida naturalistica: “Si partirà alle 9,30 da borgata Roberso e, compiendo un percorso ad anello, si visiteranno le borgate di Massello, facendo tappa ai forni e ai mulini storici. Si tornerà verso mezzogiorno al punto di partenza dove la Pro Loco servirà gofri e prodotti da forno”.

Il costo dell’escursione è di 5 euro, di 10 euro con pranzo a base di gofri farcito e prodotti da forno. Si consiglia la prenotazione scrivendo un’e-mail a aboschiazzo@gmail.com.

Alle 16,30 si riunirà la giuria per stabilire il vincitore della gara: “Per aggiudicarsi il titolo di miglior pane cotto nel forno a legna saranno presi in considerazione diversi criteri – spiega Reymondo – come ad esempio il sapore, l’aspetto, la consistenza e la farina utilizzata”

Per tutta la giornata sarà anche possibile acquistare prodotti tipici locali grazie al mercatino allestito nella borgata.

Per ulteriori informazioni scrivere a masselloinfesta@libero.it o contattare i numeri: 3408617800 o 3664371838.

Veronica Signoretta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium