/ Eventi

Eventi | 21 luglio 2021, 12:43

"Caro Fabrizio, ti racconto un ricordo": ecco i vincitori della settima edizione del concorso letterario

Sono stati oltre 2000 i racconti provenienti da tutta Italia da quando nel 2015 è stato istituito il premio dall’Associazione “Cercando Fabrizio E…”

locandina di un concorso letterario

Il concorso letterario dedicato a Fabrizio Catalano è giusto alla settima edizione

Da mercoledì 21 luglio 2021 sono online sul sito dell’Associazione “Cercando Fabrizio E…” (www.fabriziocatalano.it) i vincitori della settima edizione del Premio Letterario Nazionale “Caro Fabrizio ti racconto un ricordo”. Il destinatario dei racconti è Fabrizio Catalano, il 19enne di Collegno sparito ad Assisi il 21 luglio 2005, dove frequentava il secondo anno di un corso di musicoterapia.

La sua sacca e la sua chitarra sono stati rinvenuti – in luoghi e tempi diversi – sul sentiero francescano della pace Assisi-Gubbio. Con l’istituzione di questo concorso Fabrizio diventa amico e interlocutore speciale, oltre che il silenzioso confidente che non giudica, a cui si sono rivelati ricordi gioiosi, dolorosi, segreti, reali o di fantasia. Il concorso, come del resto ben dimostra l’ultima edizione, con il passare degli anni ha ottenuto una sempre maggiore visibilità grazie alla grande e calorosa partecipazione di migliaia di persone da tutt’Italia.

Ecco i racconti vincitori primi classificati della 7^ edizione della manifestazione:

- sez. Junior: La bambina sfollata di Cleo Cantù - Liceo “A. Bertolucci” Parma

- sez. Senior: Ricordi di un’estate di Francesco Brusò - Mestre (VE)

- sez. Racconto illustrato: L'Inganno della solitudine di Monia Minnucci - Frosinone

Qui la classifica completa. I vincitori saranno premiati sabato 27 novembre al Teatro Arpino di Collegno

Caterina Migliazza, mamma di Fabrizio Catalano e presidente dell’Associazione Cercando Fabrizio e…, ha voluto commentare così questa edizione: “Sedici senza notizie, 16 anni di attesa senza resa. Sono emozionatissima, nonostante il concorso letterario sia arrivato alla settima edizione. Ancora una volta vengo travolta dai ricordi, mi sento proprio sommersa; confesso, però, che gli oltre 2000 racconti ricevuti in questi anni mi permettono di restare a galla e mi spingono ad andare avanti con ancora più forza. I ricordi sono quanto di più prezioso abbiamo e aiutano a dare senso al nostro presente e se raccontati sanno, anche nell’assenza, far crescere presenza. Sono l’unico inestimabile valore che resta custodito dentro di noi.  Ringrazio davvero di cuore tutte le persone che hanno voluto confidarsi con Fabrizio con racconti scritti e illustrati colorando la mia attesa. È qualcosa che dà grande forza e speranza”.

L’Associazione “Cercando Fabrizio e...” sin dalla sua nascita, da quando Fabrizio è sparito ad Assisi, dove frequentava il secondo anno di un corso di musicoterapia, si propone di continuare le ricerche di Fabrizio Catalano, e di tutte le altre persone scomparse. L’Associazione sostiene e dà voce ai familiari di chi non si trova più, per contrastare l’oblio e l’indifferenza, per informare e sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni, al fine di ottenere collaborazione, sostegno, strumenti normativi e operativi adeguati.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium