/ Politica

Politica | 27 luglio 2021, 15:08

Comunali, Lo Russo: "Chiediamo un contributo a tutti. Nostra politica parte dal basso"

Nelle ultime ore rumors su possibili alleanze tra una parte di Articolo 1 e M5S

Stefano Lo Russo

Stefano Lo Russo cerca di recuperare il terreno su Paolo Damilano per le Comunali

Se parlare di Davide contro Golia è eccessivo, sicuramente c'è la certezza di battersi contro "un colosso economico, che ha mezzi importanti e mesi di solitaria promozione in città". Parola del candidato sindaco del centrosinistra Stefano Lo Russo. Che entrato ormai da oltre un mese in campagna elettorale, sta cercando di recuperare il terreno su Paolo Damilano per le Comunali 2021. 

"Partiamo dal basso"

Perché il percorso che porta alle urne - soprattutto in una grande città come Torino - ha un costo rilevante fatto di manifesti, pubblicità sui media e sui mezzi pubblici, volantini, santini e gazebo. "Stiamo chiedendo un aiuto - sottolinea Lo Russo, a margine della presentazione di un evento dell'Associazione Cuochi di Torino- a tutti i simpatizzanti e amici che possono dare un contributo".

"Noi partiamo - ha aggiunto - dal basso: non abbiamo grandi aziende dietro. Non solo i soldi contano in politica, ma quest'ultima deve agibile anche a chi non è milionario".

Articolo 1 con il M5S? 

Sul fronte delle alleanze per le Comunali, nelle ultime ore circolano rumors che una parte di Articolo 1 voglia andare con il M5S e Valentina Sganga, seguendo la strada dei Verdi. "Noi non siamo preoccupati - replica - ma determinati a cercare di allargare il più possibile il perimetro dentro un quadro programmatico e un piano valoriale chiaro".

"Critico non avere la data del voto" 

La principale ansia, al momento, è legata all'incertezza sulla data del voto. Rispetto all'ipotesi iniziale del 10 ottobre, i candidati sindaci avevano fatto pressing perché si anticipassero le urne a settembre per paura della crescita dei contagi legata alla variante Delta. Al momento si parla del weekend del 3 ottobre. "È critico non avere la data del voto, visti gli adempimenti, compresa la presentazione delle liste e la composizione finale degli assetti" conclude Lo Russo.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium