L'inaugurazione delle nuove aule del Liceo artistico Aldo Passoni, che da quest'anno ha una terza sede al primo piano dell'istituto Guarini di via Pesaro, è stata ieri l'occasione di ammirare il lavoro fatto dai ragazzi, che hanno trasformate sette aule della scuola, trasformandola in un piccolo museo.
Le aule sono state decorate dagli studenti durante l'estate, con sette artisti che li hanno seguiti durante l'ideazione e la realizzazione delle opere. Antonella Accardi Benedettini, preside del Passoni, si è detta molto soddisfatta: "Tutti siamo stati entusiasti di questa iniziativa, molto particolare e originale, condivisa dall'intero collegio docenti".
E' stata creata una vera e propria bottega prima di far fare lezione ai ragazzi, coinvolgendo una trentina di loro grazie all'impegno di artisti quali Iuliano, Migliore, Gaglio, Pusole, Carocci, Gagliardino e Galliano. E, alla fine del lavoro, è stato dedicato allo scomparso Aldo Ferrara il corridoio della scuola.
Alla inaugurazione è intervenuta la sindaca di Torino Chiara Appendino, la consigliera metropolitana Barbara Azzarà, numerosi dirigenti scolastici, l'Ufficio scolastico regionale e l'ex assessore regionale al Lavoro Gianna Pentenero, capolista del Pd alle elezioni comunali del 3-4 ottobre: "Il lavoro presentato al Passoni è l'esempio di quanto i ragazzi sappiano produrre lavori importanti e di qualità, che testimoniano la bellezza dell'incontro tra allievi ed artisti. Spero che un giorno vengano mostrati alla Città per dimostrare la bravura di coloro che frequentano il liceo Passoni".