/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 01 ottobre 2021, 14:43

Venaria, la minoranza chiede ai cittadini cosa ne pensano della scuola con un questionario online

L'iniziativa si chiama "Parliamo di scuola" e vede impegnate tutte le forse sedute tra i banchi dell'opposizione cittadina

aula scolastica con banchi vuoti

La minoranza in Consiglio Comunale di Venaria vuole fare il punto sulla situazione della scuola

Si chiama “Parliamo di scuola!” ed è un’iniziativa unitaria delle forze politiche di minoranza a Venaria. L'obiettivo - è spiegato nella nota pubblicata da Alessandro Brescia (Progetto Civico Venaria) sul suo profilo social - è "raccogliere informazioni sul livello di sicurezza delle nostre scuole, sui servizi e sulle offerte formative/educative promosse e coordinate dagli istituti e dall’amministrazione comunale, sul livello d’inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali".

Per farlo, è stato pubblicato un questionario online - rigorosamente anonimo -, oppure è possibile compilare il documento in forma cartacea recandosi presso i gazebo che le forze di opposizione allestiranno in città.

"In linea con il quadro degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU - prosegue Brescia -, riteniamo sia fondamentale scandagliare ogni #criticità ed esigenza che riguardi il sistema educativo, la povertà culturale, la diseguaglianza sociale e il deficit di integrazione che hanno un carattere di territorialità e che, pertanto, necessitano di una maggiore interazione tra istituzioni scolastiche e realtà locali". E ancora, aggiungono di voler "aprire un confronto con tutte le componenti della Comunità Scolastica (genitori, personale docente, amministrativo e di supporto, studenti/studentesse, esperti, sindacati) per ascoltare le voci di chi quotidianamente vive la scuola per progettare e proporre, partendo dalla base, interventi utili e necessari per garantire un’istruzione di qualità, equa e inclusiva".

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium