In realtà, progetti approvati in forma ufficiale non ce ne sarebbero. O almeno, non ancora. Eppure ha scatenato la reazione di tutto il paese l'annuncio del sindaco di Brandizzo, Paolo Bodoni, l'istituzione del senso unico in via Torino.
Qualche giorno fa, il primo cittadino aveva infatti fatto sapere della decisione di modificare la viabilità della principale arteria cittadina, rendendola percorribile solo in direzione Chivasso. Un'idea da anni al centro del dibattito politico ma mai realizzata concretamente e che ha fatto rizzare le antenne ai gruppi politici di minoranza guidati da Giuseppe Deluca e Marco Volpatto.
Sono stati proprio loro a far sapere che, in realtà, l'istituzione del senso unico sarebbe ancora nelle fasi iniziali.
"In merito al progetto di riqualificazione della via Torino e delle modifiche alla viabilità previste, di cui da anni si discute in Consiglio Comunale - hanno dichiarato iGiuseppe Deluca e Antonella Multari - abbiamo richiesto copia di tutta la documentazione presente presso gli Uffici Comunali e in possesso della Giunta Comunale, comprensiva di progettazione e degli eventuali costi previsti per la realizzazione, al fine di poterne prendere visione”.
La realtà è che “l’amministrazione sta concludendo insieme agli uffici comunali la redazione di planimetrie e conteggi sulle risorse utili a portare avanti questo progetto, anche come PNRR". Solo al termine di questa fase, il progetto verrà reso noto ai consiglieri, ai cittadini ed ai commercianti.
“Come Alternativa Civica riteniamo che queste scelte debbano essere condivise con i cittadini e con tutta la popolazione e ci pare che questo fino ad oggi non sia stato fatto - sottolinea il capogruppo Giuseppe Deluca -. È da due anni che se ne parla, più volte ne abbiamo discusso anche in Consiglio Comunale ma niente di più è venuto fuori”.
“La risposta del primo cittadino conferma che ad oggi non c’è un progetto e non ci sono i costi, quando tutto questo ci sarà presentato lo valuteremo - conclude Deluca - ribadiamo però che queste sono scelte che devono essere fatte esclusivamente interpellando tutti i cittadini”.
Della stessa idea è anche il consigliere Marco Volpatto, del Pd. "Si tratta di un progetto importante per la nostra città e pertanto, prima di prendere una decisione di questo tipo sarebbe necessario interpellare i cittadini, i commercianti, i lavoratori". Insomma tutte le persone che ogni giorno percorrono quella via.
A sua detta bisognerebbe fare una riflessione. "Bisognerebbe partire chiedendosi come vorremmo vedere Brandizzo tra dieci anni - continua -. In via Torino ci sono molte serrande abbassate e ci sono molte macchine che la percorrono. Nel caso in cui si decidesse di rivoluzionare la viabilità sarebbe necessario pensare anche ad altri aspetti, ad una viabilità alternativa, ad eventi che portino la gente in centro...".














