/ Politica

Politica | 31 marzo 2022, 20:20

Ex Embraco, grazie al piano regionale avviati 38 contratti e coinvolti 172 lavoratori nel progetto di ricollocazione

L'assessore Chiorino: "Un risultato possibile grazie alla sinergia della rete territoriale"

chiorino e lavoratori embraco

Ex Embraco, avviati 38 contratti e coinvolti 172 lavoratori nel progetto di ricollocazione

Ad poco più di un mese dall’avvio ufficiale del piano di ricollocazione dedicato ai lavoratori della Ex Embraco, si può confermare che in 32 giorni lavorativi dall’avvio del progetto sono stati formalizzati 38 contratti di lavoro

Sui 373 lavoratori totali coinvolti nella vertenzadal 10 febbraio al 25 marzo sono stati contattati telefonicamente e coinvolti nel progetto ben 296 personedi cui 17in possesso dei requisiti necessari ovvero la Naspi, erogata da Inps, e la DID,ovvero la dichiarazione dell’immediata disponibilità, sottoscritta presso il Centro per l’Impiego per aderire al percorso promosso dalla Regione in collaborazione con Anpal Servizi e APL e le reti territoriali.

Oltre alla buona notizia della partecipazione, nonostante i ritardi da parte di Inps nella conferma della Naspi, ben 86 lavoratori sui 172 aderenti al progetto hanno ricevuto almeno un’offerta di lavoro, e quindi sostenuto un colloquio, che per 38 è andato a buon fine. Tutti coloro che si sono dimostrati interessati al Progetto, ma non disponibili al momento del contatto perché frequentanti corsi di formazione o con contratti di lavoro aperti, saranno comunque ricontattati nel mese di aprile.

IL COMMENTO DELL’ASSESSORE ELENA CHIORINO

Avevo promesso che non avrei abbandonato nessuno e così è stato. Come Regione abbiamo fatto tutto il possibile avviando un piano di ricollocamento dedicato agli ex Embraco, che mette tutti i lavoratori che aderiscono nelle migliori condizioni possibili per trovare un lavoro. Un’azione coordinata e concreta, ben lontana dall’immobilismo del Governo che, di fatto, ha abbandonato i lavoratori e che continua a far attendere - con gli esoneri contributivi - le imprese senza dire loro quando e come potranno beneficiarne. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno accolto il nostro appello a fare squadra per perseguire l'obiettivo comune, ovvero garantire una speranza a chi la aspetta ormai da anni”.

COME SI STRUTTURA IL PERCORSO

Il percorso di ricollocazione rivolto ai lavoratori ex-Embraco è un percorso modulare che si sviluppo in due macro fasi. L’adesione al Progetto è volontaria da parte del lavoratore/trice e la caratteristica principale è la flessibilità dell’entrata ed uscita dal percorso in quanto si tengono conto sia delle opportunità a tempo determinato che dei percorsi formativi a cui i lavoratori aderiscono. Lo scouting della domanda e dell’offerta è stato avviato parallelamente all’erogazione del percorso. Le vacancies promosse ai lavoratori sono frutto della collaborazione con gli intermediari private e le offerte gestate direttamente dai Centri per l’Impiego e dai Servizi alle Imprese (centrale) e, ad oggi, la metà dei lavoratori in carico ha ricevuto una proposta di lavoro.

LA RETE TERRITORIALE

La rete è costituita da Regione, APL, Anpal Servizi insieme alle Amministrazioni Locali, le Agenzie per il Lavoro, Agenzie Formative, Pastorale e Fondazione Operti (con 2 sportelli di ascolto aperti e 2 in fase di prossima apertura, Unione Industriale, Consorzio Imprese, Cnosfap, CIPET e OOSS che opera in una logica di gestione del progetto di tipo concertativo, che prevede un’interazione costante tra pubblico e privato con uno scambio diretto delle offerte lavorative e dei profili professionali.

Il percorso di accompagnamento «guidato» all’interno della rete e la valutazione condivisa delle opportunità messe a disposizione dal sistema pubblico e privato costituisce un miglioramento la consapevolezza dei lavoratori sia del mercato sia dei servizi che delle potenzialità del loro utilizzo. La rete territoriale sarà via via incrementata con nuovi attori sia rispetto alle opportunità di reinserimento nel mercato del lavoro.

comunicato stampa

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium