È stata una colorata carovana di venti fra pattinatori e ciclisti, che hanno percorso le vie del centro di Torino partendo da piazza San Carlo fino a giungere dinanzi al Teatro Gobetti, a segnare l’avvio della tre giorni di eventi dedicati al diritto allo studio universitario, organizzati da Edisu per il Piemonte, nell’ambito delle giornate nazionali promosse da Andisu, l’associazione che riunisce tutti gli enti regionali che si occupano di DSU.
I giovani dell’Associazione Focus Onlus hanno raggiunto la sala di via Rossini sui loro rollerblade e biciclette dando vita a un flash mob di promozione e sensibilizzazione sul diritto allo studio distribuendo gadget e palloncini biodegradabili personalizzati per l’occasione. Qui hanno passato poi il testimone all’evento informativo organizzato da Edisu sullo storico palcoscenico - per l’occasione concesso gratuitamente dalla Città di Torino - che ha visto alternarsi il Presidente Alessandro Ciro Sciretti, la Direttrice Generale Donatella D’Amico, l’Ass. alle politiche giovanili della Città di Torino Carlotta Salerno e il referente per l’orientamento dell’Ufficio Scolastico Regionale Franco Francavilla, moderati dallo showman Walter Rolfo.
A seguire l’evento erano presenti in platea studenti e studentesse piemontesi degli ultimi anni della superiori venuti a scoprire le tantissime opportunità che Edisu eroga a garanzia e sostegno del DSU sul territorio regionale. Una mattinata all’insegna dell’informazione e dell’orientamento, utile anche per i Dirigenti scolastici e i docenti referenti che hanno aderito all’iniziativa, caratterizzata anche dall’intervento curato da Marco Losito della LOOP MEDIA SRL intitolato "Il digitale etico. La vera strada per la trasformazione digitale".
Ospiti d’onore sono stati i giovani e le giovani del Talent ToVision che hanno arricchito la mattinata con un assaggio del proprio talento, in attesa della finalissima della competizione canora targata Torino in programma nei primi giorni di Maggio.
Il Presidente di Edisu Piemonte Alessandro Ciro Sciretti: “un momento intenso e prezioso quello vissuto oggi nella suggestiva cornice del Teatro Gobetti, affollato di tanti e tante giovani desiderosi di individuare una strada per il proprio futuro e per i quali Edisu vuole rappresentare la bussola grazie a cui orientare il loro cammino”.












