Una serata dedicata alle tradizioni e alle origini di alcuni personaggi del folclore. Se n'è parlato nei giorni scorsi a Settimo Torinese, con personaggi arrivati da Chivasso, San Raffaele Cimena e Brandizzo.
A fare gli onori di casa, ovviamente, la Bela Lavandera, "maschera tipica" della città. Il tutto con l'organizzazione del Centro di Studi Settimesi - Senter De Studi Setimeis.
Un appuntamento pensato in vista dell'appuntamento di domenica 15 maggio, la Fiera di Primavera, la "Fera dl'Arlév". Un evento che torna dopo gli stop e le limitazioni legate al Covid.
E' stata così l'occasione per ripercorrere le origini e le storie che hanno portato le tradizioni del passato a essere ancora attuali. Un impegno portato avanti dai sodalizi e dalle associazioni che vogliono essere "portatrici di cultura".