/ Attualità

Attualità | 14 maggio 2022, 16:46

In piazza Carignano la protesta Usb contro il Ddl Concorrenza: "a rischio i servizi pubblici"

I manifestanti hanno duramente attaccato il governo Draghi: "così si mettono in dubbio beni comuni fondamentali, dall'acqua all'energia, dai rifiuti al trasporto pubblico locale, dalla sanità ai servizi sociali e culturali"

protesta piazza carignano

In piazza Carignano protesta Usb contro il Ddl Concorrenza: "a rischio i servizi pubblici"

Oggi, sabato 14 maggio, in molte città italiane è stata giornata di mobilitazione contro il DDL Concorrenza. La protesta, organizzata dal sindacato di base Usb, ha avuto piazza Carignano come punto di ritrovo dalle 15.30, con alcune decine di manifestanti che hanno esposto cartelli e striscioni contro il governo Draghi.

Per l'acqua, i beni comuni e i servizi pubblici e contro il DDL Concorrenza” è stato lo slogan scelto per la mobilitazione, con l'esecutivo attaccato per la presentazione del disegno di legge sulla concorrenza e il mercato, riforma “abilitante” per l’accesso ai fondi europei del Pnrr, che secondi i manifestanti è "solo un manifesto ideologico che, dietro la riproposizione del mantra crescita, competitività, concorrenza, si prefigge una nuova ondata di privatizzazioni di beni comuni fondamentali, dall'acqua all'energia, dai rifiuti al trasporto pubblico locale, dalla sanità ai servizi sociali e culturali, fino ai porti e alle telecomunicazioni".

Per questo, i rappresentanti Usb, dopo aver sottolineato che il Ddl Concorrenza "contraddice la volontà popolare espressa con i referendum del 2011 contro la privatizzazione dell'acqua e dei beni comuni", dicono basta alle privatizzazioni "perché portano al sovrasfruttamento delle risorse naturali, peggiorano i servizi, aumentano le tariffe, annullano il controllo democratico; riducono i diritti del lavoro, l’occupazione e i salari, aumentando la profittabilità e la precarietà".

Nelle prossime settimane sono annunciate nuove mobilitazioni per "impedire un esito di diffuse privatizzazioni e arrivare alla gestione partecipativa di tutti i servizi. Fermare il DDL Concorrenza per difendere acqua, beni comuni, diritti e democrazia”.

m.d.m.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium