/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 17 maggio 2022, 08:25

Stravaganza: uno "psicoaperitivo" per discutere di inclusività e psicologia sociale

L’evento, che rientra nel programma del Torino Fringe Festival, si terrà il 19 maggio

psicoaperitivo

Torna l'appuntamento con lo psicoaperitivo

Lo 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗮𝗽𝗲𝗿𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 torna al Torino Fringe Festival con un appuntamento dedicato alla “stravaganza”, il tema centrale dell’edizione 2022 del Festival.

Giovedì 19 maggio alle 19, presso il Precollinear Park in Corso Gabetti, la psicologa Elisabetta Vaira dialogherà con la speaker radiofonica Claudia Losini – alter ego di Famosini – partendo dal concetto di stravaganza, come modo di vestire o di porsi in società, cercando di comprendere come si sia evoluta la percezione psicologica del “diverso” per arrivare all’inclusivo.

All’interno della nostra società l’uniformità e l’omologazione sono diventati strumenti attraverso i quali categorizzare i vari gruppi sociali, con il rischio di de-individualizzare ciascuno di noi. Di conseguenza, i veri portavoce dell’inclusività sembrano essere coloro che rompono gli schemi con stravaganza e originalità.

L’evento, gratuito, è organizzato in collaborazione con Precollinear Park, Peroni Nastro Azzurro e VanVerBurger.

Lo Psicoaperitivo nasce nel 2016 dalle menti di alcune giovani psicologhe – Cristina Comeglio, Silvia Tedone, Elisabetta Vaira – per offrire veri e propri “assaggi di psicologia” attraverso un nuovo aperitivo stimolante e curioso. Perché organizzare uno Psicoaperitivo? Per promuovere la cultura psicologica, per creare rete nel territorio torinese e provincia, e per dare visibilità a realtà che operano rispetto alla promozione del benessere.

comunicato stampa

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium