/ Attualità

Attualità | 19 maggio 2022, 15:44

Dal Campo da tennis al Bosco degli Scrittori: tutte le novità del Salone del Libro

Alla Casa della Pace la raccolta fondi per libri stampati ai bambini ucraini rifugiati. Torna anche il Palco Live con esibizioni e concerti fino al 23 maggio

bosco degli scrittori

E’ un Salone del Libro davvero immersivo e suggestivo quello della 34esima edizione che accoglierà il pubblico torinese e non solo, fino al 23 maggio.

C’è il Campo da tennis, allestito all’esterno del complesso fieristico, che sta già riscuotendo il successo tra i più giovani. Un’iniziativa per unire cultura e sport, in vista delle prossime Nitto ATP Finals a ottobre 2022. All’interno del campo ci si potrà alternare per giocare qualche partita in attesa di sfogliare i libri e assistere agli incontri. 

C’è anche il Bosco degli Scrittori, composto da più di 1000 specie vegetali tra piante, alberi e arbusti. Un progetto curato da Aboca Edizioni dedicato alle pubblicazioni della casa editrice e agli incontri sul tema della sostenibilità. Una volta terminato il Salone gli alberi saranno nuovamente piantati. 

C’è poi la Casa della Pace, uno spazio dedicato non solo al tema della guerra in Ucraina ma in generale al dialogo e all’incontro tra le culture. All’interno dello stand sarà possibile inoltre fare donazioni per la raccolta fondi che permetterà di acquistare libri stampati per i bambini ucraini rifugiati. 

E poi ancora un torna il palco live sui si esibiranno cantanti e autori ma anche una nuova Sala Bianca esterna ai padiglioni del Lingotto. Il tutto per un “Salone più grande di sempre” come definito dallo stesso direttore artistico Nicola Lagioia: sono infatti 110 mila i metri quadrati occupati, un record assoluto per un aumento del 20%. 

Insieme tanti e colorati stand che si sono sbizzarriti per stupire e attrarre il pubblico e i fan del SalTo. 

 

Chiara Gallo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium