Qualità che porta Innovazione, Sviluppo e costruzione di ecosistemi improntati sul Valore: ecco il filo conduttore che - tra grande azienda, pmi, filiere, territorio e capitale umano. Su questi temi si è celebrato questo pomeriggio l’Italian Quality Conference & Award 2022, l’evento organizzato dall'AICQ (Associazione Italiana Cultura Qualità) Piemontese, Italian Identity e Prima Industrie in collaborazione con Piccola Industria Unione Industriali Torino, Gruppo Giovani Imprenditori Unione Industriali Torino, Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Piemonte e la partecipazione di Rina e Sellalab, e che si è svolto presso il quartier generale di Prima Industrie SPA a Collegno.
L’Italian Quality Conference & Award 2022 vede al centro il tema dell’Italian Quality Value: il valore della Qualità del Made in Italy e dell’Arte del Saper fare Italiano, difesi e sostenuti da AICQ fin dalla sua nascita.
La manifattura italiana e il prodotto Made in Italy sono un plus strategico riconosciuto sui mercati mondiali e un importante elemento di competitività e di crescita.
L’Associazione AICQ non monitora solo qualità di prodotto e processo, ma promuove lo studio, lo sviluppo e l’applicazione delle metodologie e dei sistemi per il miglioramento della Cultura della Qualità, a 360 gradi.
L’incontro di oggi ha rappresentato, tra le altre cose, anche l’occasione per celebrare i 65 anni dell’AICQ Piemontese con il conferimento di tre premi dedicati a quelle aziende che hanno saputo trasferire nel business i valori e l’importanza della Qualità del prodotto italiano, associata alla ricerca dell’efficienza e del miglioramento continuo in azienda e nel lavoro.
Tre i premi:
- Aicq Piemontese Quality Award, il riconoscimento per valorizzare le competenze delle persone ed aziende che quotidianamente sono impegnate in azienda nel promuovere la cultura della qualità. Le aziende premiate: Mopla Srl, Thales Alenia Space Italia, Coesa, Primo Tecs, Prima Industrie, Silmet.
- Italian Identity Award, con cui sono state premiate le aziende eccellenti del Made in Italy: Eurofork, Mottura Serrature Di Sicurezza, Tintolav Srl, Tvc Group, Australian, Facem.
- Italian Quality Conference Award, che valorizza l’arte del Saper Fare italiano. I premiati: Exclusive Brands Torino, Gelati Pepino, Galup, Raspini Salumi, Finder, Sicav.
"Oggi più che mai la vera qualità dei prodotti e del saper fare italiano - ha detto Marco Masselli, Presidente AICQ Piemontese e Italian Identity - è un valore riconosciuto, apprezzato e ricercato in Italia e nel mondo rappresenta una grandissima opportunità di crescita per le PMI italiane nel nuovo contesto sociopolitico ed economico in cui le filiere si sono accorciate e in cui stiamo vedendo un importante processo di reshoring e di evoluzione delle supply chain".
“Le imprese che scommettono sul futuro hanno nella qualità e nella sostenibilità due pilastri fondamentali su cui investire: con i fatti, non a parole e con profondo senso di responsabilità - ha aggiuntio Alberto Lazzaro, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori - Anche grazie alla cultura e all’esperienza pluridecennale della gestione della qualità ”Made in Italy”, la sostenibilità oggi è a servizio della competitività delle aziende, sempre di più chiamate a misurarsi anche sui fattori ESG, per dimostrare - con metriche condivise - il valore dei propri percorsi di trasformazione in ambito ambientale, sociale e (non ultimo) di governance. Nuovi algoritmi ai quali le nuove generazioni imprenditoriali, forti di un DNA sostenibile, stanno rispondendo al meglio, come dimostra il progetto SusTEAMability avviato un dialogo con banche, commercialisti ed attori economici del nostro territorio, per mettere a sistema le buone pratiche delle aziende in ottica di miglioramento del rating bancario”.