La prospettiva di vedere ancora il Forte di Exilles, eccezionale patrimonio storico, culturale e turistico del Piemonte, chiuso e inanimato anche durante la prossima stagione estiva è sempre più remota. La giunta regionale ha infatti fatto sapere, rispondendo in Consiglio a un'interrogazione della consigliera Francesca Frediani (M4O), che saranno previste delle riaperture per le visite dei turisti e per attività culturali.
In accordo tra il Comune e la Regione - ha spiegato l'assessore - sarà concessa all’Associazione Amici del Forte di Exilles con il contributo economico della Compagnia di San Paolo. "Potremo dunque tornare a godere della promozione di percorsi culturali, visite guidate e allestimenti di eventi finalizzati alla valorizzazione del Forte".
"Manca ancora, però", ha notato Frediani, "un serio progetto culturale, capace di rilanciare l’immagine del Forte e attrarre visitatori, oltre che dare al territorio un valore aggiunto in termini culturali. La sensazione, inoltre, è che si rischi di perdere ancora tempo prezioso, tra i vari passaggi formali ancora necessari, e non si arrivi puntuali all'appuntamento con la stagione estiva. Confidiamo tuttavia nella competenza e nell'appassionato contributo dell'Associazione e ci auguriamo che il Forte di Exilles possa tornare ad occupare un ruolo centrale nelle politiche di valorizzazione del territorio".