È stata la sede della Procura di Torino fino al 2001, quando è entrato in funzione il Palazzo di Giustizia in corso Vittorio Emanuele II. Da quel momento l’ex edificio giudiziario di via Milano, via Conte Verde angolo via Tasso è rimasto inutilizzato. Ora rinascerà come hotel.
La hall nell'attuale portico
Nel 2019 l'immobile è stato acquistato dal Fondo Euripide, gestito dalla Finanziaria Internazionale Investments (FININT) SGR S.p.A., con l'obiettivo di realizzare un albergo di lusso. Ora il Consiglio Comunale dovrà approvare la delibera, presentata dalla vice sindaca Michela Favaro, che autorizza la realizzazione della hall dell’albergo nell’attuale portico.
Porticato nel fabbricato
Il progetto, che mira a ristrutturare l’intero edificio, prevede infatti che il portico sia inglobato all’interno del fabbricato. L’area di 115 mq permetterà di ampliare la zona lounge dell’hotel e di costruire un vano scale per l’accesso ai vari piani dell’edificio e un ingresso ai piani interrati dell’edificio, dove saranno realizzati i parcheggi sotterranei.
Lavori al via ad inizio autunno
I lavori di riqualificazione partiranno alla fine di quest'estate/inizio autunno, tra settembre ed ottobre 2022. Gli interventi dureranno un anno e mezzo e termineranno nel primo trimestre del 2024: l'obiettivo è inaugurarlo prima del Salone del Libro di quell'anno. In totale l'hotel avrà 107 camere: saranno 77 standard, 19 superior, 9 junior suite e due suite.
In passato l'area intorno al Comune di Torino era il cuore dell'attività giudiziaria. Oltre alla Procura, erano presenti la Corte d'Appello e negli spazi dell'Informagiovani c'era il Giudice di Pace.