Ha aperto oggi, dopo alcuni mesi di preparazione, Rsa Mazzarello, la nuova struttura socio assistenziale del Gruppo Korian, multinazionale francese che potenzia un'offerta sempre più sentita, sul territorio e con una popolazione dall'età media sempre più alta. L'effetto più immediato, però, è che modifica (in un certo senso rivoluziona) la viabilità di Borgata Lesna, la zona che si divide tra Torino e Grugliasco, proprio sul confine Ovest del capoluogo.
Una strada che fa da scorciatoia
Con l'entrata in attività della rsa, infatti, la zona "guadagna" una nuova via, che accorcia e semplifica alcuni spostamenti che prima non erano possibili. Correndo al fianco della ferrovia, infatti, consente di collegare proprio via Lesna con via Mazzarello, a pochi passi da parco Ruffini. Un'area che prima era chiusa e che quindi, rotonda dopo rotonda, consentiva come unico accesso strada Antica di Grugliasco.
Adesso invece, seppur in orario collegato a quello della rsa (dalle 8 alle 19) sarà possibile "tagliare" accorciando a un solo isolato la percorrenza. Ci saranno a disposizione anche nuovi parcheggi, legati ovviamente a chi frequenterà la struttura, ma il tutto sarà accessibile solo nella fascia oraria indicata.
A collegare il nuovo tratto di strada con le due vie sono due rotonde che semplificano l'inversione di direzione in caso di necessità. Una, quella di via Lesna, in corrispondenza del passaggio pedonale e ciclabile verso via Tirreno, mentre l'altra conduce al sottopassaggio che scavalca proprio la ferrovia collegandosi a via Guido Reni.
"Grande attenzione alle persone, ognuna con la sua storia"
Applausi e sorrisi anche durante la benedizione impartita dal sacerdote. "Il modo in cui è stata ristrutturata rappresenta la cura rivolta verso le persone e lo staff qui dentro è pronto ad accogliere persone che rappresentano ciascuna una storia personale. La presenza di Dio è anche questo, non eterea, ma concreta: attenzione a chi cerca qui pace, salute e anche spiritualità".
"Una grande squadra"
Sorta sul terreno che una volta era il frutteto del vicino istituto religioso, la rsa ha una capienza complessiva di 200 posti. "Quello che posso augurare a tutti quanti è di essere una grande squadra - dice la direttrice, Francesca Papa - dagli architetti all'area manager Gisella Barra, fino al nostro staff. Tutti stanno dando una grande mano per realizzare e avviare questa struttura".