Era l'inizio di giugno, quando Valentina Barone se n'è andata, in pochissimo tempo e in maniera crudele. Ma nessuno ha intenzione di dimenticarla. Né a Genova, dove è nata e dove viveva e lavorava, né a Bardonecchia, che era diventato il suo luogo del cuore, circondata dalle montagne che tanto amava e dai suoi amici, che lei ha sempre travolto con la sua vitalità, la sua energia, la sua dirompente capacità di ravvivare qualunque luogo in cui metteva piede.
Per ricordare quella che per tanti era la "Vale di Genova" sabato 13 agosto alle 14,30 si terrà una passeggiata cinofila organizzata dalla Pro Loco del Comune valsusino. Perché gli animali erano un'altra sua passione e soprattutto i cani.
Una data importante, per la comunità bardonecchiese, perché negli stessi giorni si celebrano i festeggiamenti di Sant’Ippolito, patrono del capoluogo. E nel calendario è stata inserita anche “Va Lentina”, passeggiata che si diramerà nelle vie del Borgo Vecchio - dove Vale era vissuta per tanti anni, proprio affacciata sul campo dell'oratorio - con e senza cane al seguito.
“Valentina sarà sempre con noi - spiega Carola Vajo, presidente della Pro Loco Bardonecchia - e nel suo ricordo abbiamo deciso di contribuire con la vendita di una speciale maglietta prodotta appositamente, reperibile da noi. Allo stesso tempo invitiamo tutti ad aderire concretamente ad un progetto di alcune parrocchie genovesi che forniscono l’accoglienza gratuita alle famiglie con i giovani figli degenti all’Ospedale pediatrico Gaslini”.
Per informazioni sul progetto e donazioni è possibile visitare il sito della parrocchia, oppure contattare l'Associazione Turistica Pro Loco Bardonecchia (piazza Valle Stretta 1, 0122 90 26 12 | Cell. + 39 351 644 93 30).