A Perosa Argentina, il Centro Socio Terapico che attualmente si trova in Piazza Santiano 1 in locali che sono proprietà del Demanio verrà spostato al piano superiore dell’edificio che già ospita lo Studio Medico Perosa ed altri uffici, all’interno del Parco Tron.
“La soluzione comporterà un ampliamento dei posti disponibili, dato importante visto che c’è molta richiesta in tutta la Valle per il Cst di Perosa, sia per quanto concerne il servizio di centro diurno, che per gli ospiti che si fermano anche la notte – spiega Riccardo Leger, vicepresidente dell’Unione montana dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca –. Ma, soprattutto, sarà un modo di far vivere gli ospiti nel cuore della vita del paese, con maggiore possibilità di interfacciarsi e dialogare con la popolazione, come è già nella filosofia dell’istituto. L’idea è inoltre quella di avere un terreno a disposizione da adibire ad orto, e una possibilità si trova proprio nei pressi del fabbricato che ospiterà il nuovo Cst”.
Il tutto nel segno del ‘co-housing’: “Gli ospiti si troveranno a beneficiare di una condivisione quotidiana degli spazi abitativi non solo per la notte, ma anche durante tutte le attività diurne, perché sono ormai comprovati i benefici della coabitazione”.
Questo progetto è stato finanziato con i fondi del Pnrr, assieme a uno che riguarda la comunità alloggio di Perrero: 1,5 milioni di euro che verranno divisi a metà. La linea del traguardo è il 30 giugno 2026, per quella data le opere dovranno essere concluse e collaudate.