/ Politica

Politica | 21 agosto 2022, 10:22

Elezioni, il M5S prima forza politica a consegnare le liste al tribunale di Torino

A seguire i rappresentanti di Italexit e quelli di Unione Popolare

bandiera m5s

Elezioni, il M5S prima forza politica a consegnare le liste al tribunale di Torino

È il Movimento 5 Stelle il primo partito a depositare le liste dei candidati per le elezioni del 25 settembre. Al tribunale di Torino, dove oggi e domani si svolgeranno le operazioni di consegna delle liste per tutti i collegi del Piemonte, sono stati i rappresentanti pentastellati i primi a varcare la soglia, seguiti da quelli di Italexit.

Sacco: "Ottima rappresentanza territoriale"

La prima attivista è entrata alle 6.50. "Dopo una bella prova di democrazia con le parlamentarie - sottolinea il coordinatore regionale e consigliere regionale M5S Sean Sacco, che deposita le liste - siamo al giorno ufficiale della consegna. Nei nostri candidati credo ci sia un'ottima rappresentanza territoriale, il voto ha anche premiato molte persone che si sono date da fare in questi anni".

Carlotta Tevere (Torino 1), Chiara Appendino (Torino 2), Luca Carabetta (Collegno), Antonino Iaria (Chieri), Antonella Pepe (Moncalieri), Mario Iacopino (Novara), Giuseppe Paschetto (Vercelli), Antonella Scagnetti (Alessandria), Massimo Cerruti (Asti) e Rosina Serratore (Cuneo). Questi i candidati nei collegi uninominali per la Camera per il Movimento 5 Stelle. Per i collegi uninominali per il Senato i candidati sono Alberto Unia (Torino), Elisa Pirro (Moncalieri), Luca Zacchero (Novara), Susy Matrisciano (Alessandria) e Roberto Falcone (Cuneo).

Poi è la volta di Italexit e Unione Popolare

A depositare le liste per Italexit, al momento quelle per il collegio Piemonte 2, sono Alessandro Balocco, capolista alla Camera per il proporzionale Piemonte 2 e Alberto Costanzo, candidato per l'uninominale ad Alessandria.

Dopo M5s e Italexit, sono arrivati a Palazzo di Giustizia i delegati di Unione Popolare, la formazione di Luigi de Magistris che ha come capolista lo storico ed ex candidato sindaco Angelo d'Orsi, di Italia Sovrana e Popolare di Marco Rizzo, capolista alla Camera per Piemonte 1, e i Gilet Arancioni. "Siamo cittadini che hanno deciso di fare qualcosa per questo povero Paese che è in disgrazia completa, i cittadini che si stanno ribellando", dice il segretario regionale e capolista alla Camera per Piemonte 2 P02, Attilio Zolfanelli.

"Abbiamo non solo raggiunto ma doppiato il traguardo delle firme - sottolineano invece i rappresentati di Unione Popolare - non senza difficoltà e con poco tempo a disposizione abbiamo superato per ogni collegio le 2 mila firme. Un grande successo".

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium