Sono gravi le condizioni di un operaio di 67 anni residente a Piossasco, rimasto ferito questa mattina a Scarmagno, nel Canavese, nel corso dei lavori di ristrutturazione di una palazzina del centro storico.
In gravi condizioni al Cto
L'uomo, secondo i primi accertamenti, è precipitato dal tetto dell'abitazione: un volo di alcuni metri all'interno del cantiere. Ha riportato un trauma cranico, vertebrale e toracico: è in prognosi riservata all'ospedale Cto.
Indaga lo Spresal dell'Asl To4
Toccherà agli ispettori dello Spresal (Servizi di prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro) dell'Asl To4 fare luce sulla dinamica dell'incidente e verificare il rispetto delle norme che regolano la sicurezza sul lavoro.
La rabbia dei sindacati
"L'ennesimo incidente sul lavoro è la dimostrazione, qualora non fosse già chiaro, che per arginare questa strage servono interventi di carattere emergenziale, urgenti e mirati". Lo sostengono la Cgil di Ivrea e la categoria degli edili, la Fillea, dopo l'incidente avvenuto a Scarmagno. "In attesa delle risultanze delle indagini - prosegue il sindacato - alla vigilia dello sciopero unitario indetto da Cgil, Cisl e Uil sui temi della sicurezza che si terrà a Torino il 20 ottobre, ribadiamo sia necessario contrastare le sacche di lavoro "grigio", irregolare, o non rispettoso delle norme antinfortunistiche che sempre più pervadono i settori produttivi, attraverso un massiccio aumento del numero degli ispettori e delle visite ispettive nei cantieri e nelle aziende".