/ Eventi

Eventi | 20 ottobre 2022, 09:35

"Psicologia della coppia": incontro con l'autore Angelo Musso

L'appuntamento è organizzato dall'associazione Diva

coppia di persone

La psicologia si applica anche alla vita di coppia

L’associazione DIVA (Donne Italiane Volontarie Associate), nell'ambito degli incontri "Donna e Salute", ha organizzato mercoledì 26 ottobre (15.30 in Via Giolitti 21, Torino) un incontro con il dott. Angelo Musso che presenterà il libro scritto con Ornella Gadoni e Giusy Musso "Psicologia della Coppia. Migliorare sé stessi nell’amore”. 

"Psicologia della Coppia” è un libro di psicologia per tutti coloro che vogliono conoscere le infinite risorse a disposizione degli individui alle prese con l’impegno d’amore della vita in coppia. Attraverso le loro esperienze di lavoro in ambiti sanitari, sociali e scolastici, gli autori, attenti specialisti, hanno individuato le strategie psicologiche vincenti e utili per l’organizzazione sana ed equilibrata del percorso di vita di coppia, in modo da suggerire ai lettori nuove strategie cognitive e comportamentali per trasformare gli eventi critici della relazione in un percorso di conoscenza reciproca e di crescita personale.

Durante l’evento l’autore spiegherà come il linguaggio del corpo viene impiegato nella seduzione e come questo possa anche abbassare i livelli di ansia e stress quando incontriamo nuovi possibili partner. Verranno poi forniti spunti utili per migliorare la propria autostima e agevolare la resilienza della coppia e anche suggerimenti pratici per la risoluzione dei conflitti e inviti a sperimentare l’utilizzo dei profumi e della mindfulness per rinsaldare il legame d’amore.

Il dott. Angelo Musso è uno psicologo e psicoterapeuta, lavora nei Servizi di Psichiatria dell’Asl Città di Torino e nei Servizi di Psicologia penitenziaria dell’Asl CN1 ed è autore di 25 libri di psicologia, medicina psicosomatica, pedagogia e sistemi di credenza.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium