/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 25 novembre 2022, 15:31

Lavori in corso: dal 30 novembre la provinciale di Garzigliana chiude. Appuntamento al 2023

L’intervento previsto permette il miglioramento della sicurezza e della percorribilità

provinciale Garzigliana

Lavori al via lungo la provinciale che porta a Macello

A partire da mercoledì 30 novembre 2022 verranno avviati i lavori del 1° Lotto di intervento di miglioramento della sede stradale della Sp 158 di Garzigliana, che collega il comune di Macello con il comune di Garzigliana, nel territorio comunale di Macello.

L’intervento previsto permette il miglioramento della sicurezza e della percorribilità del tratto di Sp 158, realizzando un allargamento della sede stradale a 6,50 m, suddiviso in 2 Lotti. L’importo complessivo del primo Lotto di intervento, che va dalla fine del centro abitato di Macello fino al ponte nuovo sul torrente Chisone, ammonta ad € 400.000 finanziati con fondi propri della Città metropolitana di Torino.

Per la realizzazione dei lavori, vista la ridotta larghezza dell’attuale sede stradale, al fine di consentire l’esecuzione delle operazioni di scavo e riporto garantendo la sicurezza dell’utenza e degli addetti ai lavori, sarà disposta la chiusura totale al traffico fino alla fine dell’anno. Potrà essere garantito il passaggio ai soli aventi diritto (frontisti) nelle fasce orarie diurne feriali tra le 8 e le 17.

Le lavorazioni proseguiranno nel 2023 con la realizzazione delle ulteriori lavorazioni quali la risagomatura delle scarpate, le opere idrauliche, i fossi laterali, la nuova pavimentazione in asfalto e l’installazione delle barriere di sicurezza a lato del canale consortile esistente.

I lavori del secondo Lotto di intervento, che prevede l’allargamento della Sp 158 tra l’abitato di Garzigliana e il ponte sul torrente Chisone, cominceranno a inizio 2023 e prevedono anch’essi l’acquisizione di terreni privati, che si concretizzerà con l’immissione in possesso prevista per il mese di gennaio.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium