/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | martedì 03 gennaio

messa per benedetto XVI
(h. 18:44)

Così mons. Repole durante la messa in ricordo di Benedetto XVI. "Pur debilitato dalla malattia, non ha ma rinunciato a credere nella fede". Il...

La conferenza di venerdì
(h. 17:32)

Il gruppo traccia un bilancio degli impegni passati e delle sfide future

baby gang
(h. 16:46)

Gli scippi aumentati dagli 842 dello scorso anno ai 1.287 registrati nel 2022. Il Questore: "Tante rapine di gruppo. In centro identificati più di...

Kastamonu: il co-inceneritore di Frossasco si incaglia sulle norme urbanistiche
(h. 15:41)

La Città metropolitana ha archiviato l’istanza di ampliamento dello stabilimento ex Annovati

Collegno, al posto della vecchia scuola Matteotti nascerà un nuovo polo per l'infanzia
(h. 15:28)

Vinto un finanziamento da quasi 2 milioni di euro per creare una struttura destinata ai bimbi da 0 a 3 anni

attività sportiva
(h. 15:10)

Il progetto “Io sono l'altro”, in collaborazione con il Tribunale di Torino, li ha coinvolti in un percorso di formazione che prevede la...

"Privacy indossabile"
(h. 14:06)

Appuntamento giovedì 19 gennaio presso Spazio 7, in via Modane 20. Il ricavato della serata andrà a Privacy Network

panorama di Torino
(h. 13:32)

Le previsioni di Arpa non annunciano peggioramenti nei prossimi giorni per la qualità dell'aria

foto di archivio
(h. 13:07)

Appuntamento per nonni e nipoti anche al Centro sociale Grosa

Abbazia di Novalesa
(h. 12:18)

Il 30 gennaio rito dei Vespri alla presenza dell'arcivescovo Roberto Repole

cantiere dello stadio Filadelfia
(h. 10:48)

Durante le Feste stanno procedendo i lavori di sostituzione delle coperture dello storico campo di allenamento del Torino. Nonostante l'orgogliosa...

saldi invernali
(h. 10:23)

Il periodo è fissato dal 5 gennaio al 2 marzo. Banchieri (Confesercenti): "L'unica cosa che non va in saldo sono i conti di casa e i mutui, difficile...

biblioteca arduino moncalieri
(h. 09:49)

Proseguono anche nel 2023 i “Martedì dei Ragazzi” e “I sabati di Nati per Leggere Piemonte” dedicati ai più piccoli

foto di archivio
(h. 07:15)

34 i progetti approvati nel bando. Per presentare domanda c’è tempo fino a venerdì 10 febbraio 2023

Torino secondo i giovani: male l’ambiente e l’educazione, buona l’offerta culturale
(h. 07:00)

Lo studio “Vivere a Torino” ha raccolto le opinioni dei cittadini tra i 15 e i 34 anni ed emergono molte criticità, dalle periferie alla voglia di...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium