/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 30 gennaio 2023, 14:31

Aiace presenta il libro di fotografie "La luce del nostro tempo" di Gherardo Gossi

Venerdì 3 febbraio alla libreria Il Ponte sulla Dora

Aiace presenta il libro di fotografie "La luce del nostro tempo" di Gherardo Gossi

AIACE Torino e la casa editrice Artdigiland presentano venerdì 3 febbraio, alle ore 18.30, alla Libreria Il Ponte sulla Dora, il volume "Luce del nostro tempo. Conversazioni con venti autori della fotografia sul cinema italiano contemporaneo". All’incontro interverranno Gherardo Gossi, autore della fotografia, e la fondatrice e direttrice di Artdigiland Silvia Tarquini. Modera Enrico Verra, coordinatore di AIACE Torino.

Realizzato per il decennale di Artdigiland su progetto di Silvia Tarquini, il volume sintetizza e rilancia il lavoro fatto in questi anni dalla casa editrice con una collana dedicata ai maestri della luce cinematografica italiani.

Se i precedenti volumi avevano carattere monografico, Luce del nostro tempo offre – attraverso interviste realizzate da Ludovico Cantisani e Tobia Cimini – un’ampia panoramica sul lavoro degli autori della fotografia e, insieme, sul decennio di cinema appena trascorso.

Tra pellicola e digitale, autori della fotografia quali Renato Berta, Gogò Bianchi, Luca Bigazzi, Nicolaj Brüel, Maurizio Calvesi, Paolo Carnera, Arnaldo Catinari, Sandro Chessa, Daniele Ciprì, Matteo Cocco, Daria D’Antonio, Michele D’Attanasio, Francesco Di Giacomo, Stefano Falivene, Crystel Fournier, Gherardo Gossi, Giuseppe Maio, Ferran Paredes Rubio, Alessandro Pesci e Vladan Radovic raccontano il proprio lavoro al fianco dei registi Dario Albertini, Niccolò Ammaniti, Laura Bispuri, Claudio Caligari, Alessio Cremonini, Edoardo De Angelis, Leonardo Di Costanzo, Fabio e Damiano D’Innocenzo, Abel Ferrara, Matteo Garrone, Valerio Jalongo, Gabriele Mainetti, Pietro Marcello, Mario Martone, Salvatore Mereu, Nanni Moretti, Susanna Nicchiarelli, Matteo Rovere, Paolo Sorrentino, Daniele Vicari.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium