La questione dell'eutanasia è un tema molto delicato, che da tempo divide la politica e l'opinione pubblica. Ma c'è chi ha scelto di prendere una posizione netta, come ha fatto il sindaco (e medico di base) di Nichelino, Giampiero Tolardo, che ha deciso di sottoscrivere la proposta di legge regionale che punta a regolamentare la materia del fine vita.
"Può bastare anche una nuova legge regionale"
"Oggi in Italia, chi vive in condizioni di sofferenza fisica o psicologica insopportabile può già avere diritto a un aiuto medico per la morte volontaria, anche in assenza di una legge nazionale, ma per garantire tempi certi per la procedura di verifica e attuazione può bastare una legge regionale", ha spiegato il primo cittadino di Nichelino. "Per questo motivo, dopo aver incontrato Davide Di Mauro, referente di Liberi Subito Piemonte, ho firmato la proposta che chiede la regolamentazione dell'assistenza sanitaria regionale all'eutanasia, al fine di garantire l'aiuto medico alla morte volontaria".
La strada adesso è tracciata e Tolardo conclude dicendo: "L’obiettivo è raccogliere 8.000 firme di cittadini residenti in Piemonte in 6 mesi".
Per leggere la proposta e avere informazioni su dove firmare clicca qui https://inpiemonte.liberisubito.it/.