I Beni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS sono strettamente connessi ai territori di cui fanno parte per geografia, storia, eredità artistica, ma anche per il legame con le comunità.
Per far conoscere e valorizzare i “contesti”
in cui essi si trovano, sabato 27 e domenica 28 maggio il FAI condurrà il pubblico Alla Scoperta dei Circondari e proporrà visite straordinarie, passeggiate e trekking. Saranno guide esperte a raccontare il paesaggio, le tradizioni e la cultura che caratterizzano i territori cui appartengono i tesori d’arte e natura tutelati dalla Fondazione.
Sono 11 i Beni, da Nord a Sud, coinvolti nell’iniziativa che porterà a scoprire percorsi insoliti e ammirare scorci inediti e monumenti meno noti ma dal forte valore identitario. Ognuno di questi è uno scrigno di storie che raccontano la vita delle persone che li vivono e li hanno vissuti, curati e amati. Un territorio, infatti, non si costituisce solo di luoghi, ma anche di artigianato, gastronomia e usanze tramandate da generazioni: per questo, nel “piccolo viaggio” alla scoperta dei circondari non mancheranno approfondimenti di taglio storico-culturale e degustazioni di prodotti tipici.
Al Castello e Parco di Masino, Caravino è in programma la passeggiata Tra natura e gusto: il trekking panoramico incontra l'eccellenza del territorio. Nei due giorni, alle ore 11, alle 14 e alle 16, la guida escursionistica ambientale Roberto Brogliatti condurrà una camminata all'interno del parco storico, illustrando le caratteristiche ambientali e naturalistiche dell'Anfiteatro morenico di Ivrea, focalizzandosi sugli aspetti storico-folkloristici che il passaggio del ghiacciaio balteo ha lasciato nel corso del tempo.
L'apicoltura Le Querce, azienda agricola famigliare del territorio, accoglierà i visitatori al termine della camminata per una chiacchierata gastronomica che permetterà di esplorare il mondo delle api e del miele, promuovendo, attraverso la degustazione, un incontro tra natura e apicoltura, tra curiosità e gusto.
Per info: www.castellodimasino.it