/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 31 maggio 2023, 09:33

Come si possono infoltire i capelli senza usare la chirurgia

L’infoltimento dei capelli per alcune persone è diventata una necessità per fermare il diradamento capillare.

Come si possono infoltire i capelli senza usare la chirurgia

L’infoltimento dei capelli per alcune persone è diventata una necessità per fermare il diradamento capillare. Infatti, l'assottigliamento o la perdita dei capelli sono diventati un problema comune per uomini e donne.

Sebbene siano disponibili opzioni chirurgiche come il trapianto di capelli, queste possono essere costose e presentare dei potenziali rischi. Per fortuna, esistono diversi modi non chirurgici per infoltire i capelli senza andare sotto i ferri.

E quindi come infoltire i capelli senza chirurgia? Ci sono alcune soluzioni di ordine alimentare, naturale e pratico. Tuttavia, quando neanche queste soluzioni risultano efficaci diventa essenziale contattare i professionisti del benessere, i quali si avvalgono di nuove tecniche studiate e progettate appositamente per l’infoltimento dei capelli, a qualsiasi età e genere di appartenenza.

I metodi naturali e pratici per rallentare il diradamento capillare

Uno dei modi migliori per infoltire i capelli è mantenere un regime alimentare equilibrato, poiché previene il problema dell’inflammaging. Ciò significa seguire un'alimentazione bilanciata, ricca di vitamine e minerali che favoriscano la crescita dei capelli e ne prevengano la caduta. Anche l'introduzione nella dieta di alimenti ricchi di proteine come uova, pesce e noci può contribuire a rafforzare i capelli.

In aggiunta, si può ricorrere al consumo saltuario di integratori naturali, studiati appositamente per fornire i nutrienti di cui i capelli hanno bisogno per apparire lucidi e brillanti. Inoltre, bere molta acqua può mantenere il cuoio capelluto idratato e favorire la crescita dei capelli.

Oppure si possono sfruttare i rimedi naturali come l'aloe vera, il succo di cipolla e l'olio di cocco. L'aloe vera può lenire il cuoio capelluto irritato e favorire la crescita dei capelli, mentre il succo di cipolla contiene zolfo che può stimolare la produzione di collagene e migliorare lo spessore dei capelli. L'applicazione di olio di cocco caldo sul cuoio capelluto e sui capelli può anche nutrire i follicoli e prevenire la rottura.

Anche l'uso regolare di prodotti per la cura dei capelli, come shampoo, balsami e oli, può aiutare a infoltire i capelli. Cercare prodotti che contengano ingredienti come biotina, cheratina e collagene, rafforza e nutre i capelli. Invece, vanno evitati prodotti chimici aggressivi e strumenti per lo styling a caldo, i quali possono danneggiare il fusto e il bulbo pilifero.

Oltre a queste opzioni non chirurgiche, anche i cambiamenti nello stile di vita, come la riduzione dello stress e il dormire a sufficienza, possono limitare il problema. Lo stress può causare squilibri ormonali che possono portare alla perdita dei capelli, quindi praticare tecniche di rilassamento come la meditazione o lo yoga può aiutare a ridurre i livelli di stress. Dormire a sufficienza consente al corpo di ripararsi e rigenerarsi.

Le nuove tecniche di infoltimento dei capelli che non prevedono l’intervento chirurgico

Nonostante le premesse naturali non sempre si ottengono i risultati voluti. Le persone si vedono quindi costrette intervenire chirurgicamente con un trapianto di capelli. Eppure, negli ultimi anni si sono sviluppate delle tecniche nuove di infoltimento di capelli che non prevedono necessariamente la pratica chirurgica.

In tale ottica, a ottenere degli ottimi risultati è stata la tricopigmentazione effetto densità o la micro pigmentazione dei capelli. Si tratta di due tecniche adatte a uomini e donne che favoriscono l’infoltimento dei capelli. In particolare, promettono una soluzione più che soddisfacente per il diradamento capillare di media intensità, nonché per l’assottigliamento del capello.

Nelle donne l’assottigliamento si verifica perlopiù a seguito della menopausa e può cambiare completamente l’aspetto della chioma. Lo stesso vale per gli uomini, i quali sono più propensi da un punto di vista fisiologico ad affrontare assieme all’assottigliamento anche i problemi di calvizie.

Questo tipo di trattamento si insinua in maniera valida anche nei casi di alopecia areata. Laddove, la trasparenza del cuoio capelluto si fa più accentuata. Ma come funziona nello specifico questa tecnica innovativa? In pratica, si applica un secondo strato di pigmenti naturali. In questo si riproducono i follicoli dei capelli e il diradamento, da un punto di vista visivo, scompare.

L’aspetto interessante del trattamento è che si accompagna a numerosi vantaggi. Difatti, è una pratica indolore, non richiede un ritocco continuo, se non una manutenzione dopo circa quattro o cinque anni per rivitalizzare il colore, e il trattamento si conclude nel giro di massimo tre sedute. Pertanto, in un lasso di tempo pari a qualche mese, si può di nuovo presentare un cuoio capelluto ben occultato dal diradamento e dalle mancanze dei bulbi.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium