/ Eventi

Eventi | 04 settembre 2023, 19:03

Con San Nicola a Vigone fioriscono i talenti

La festa patronale dall’8 al 12 settembre è la più antica del paese. Gli eventi organizzati dalla Pro loco con i commercianti e le associazioni locali si concentrano il venerdì, il sabato e la domenica

Con San Nicola a Vigone fioriscono i talenti

È la festa più antica per Vigone ma è anche quella in cui fioriscono talenti dell’arte e dello spettacolo. La Festa patronale di San Nicola, con i suoi eventi dall’8 al 12 settembre, in programma in uno dei centri storici più belli del Pinerolese, torna per dare spazio a chi non teme le luci della ribalta e per offrire alle famiglie momenti di ritrovo e condivisione.

La Pro loco organizza, assieme ai commercianti e ad altre associazioni di Vigone, le attività che si concentrano dall’8 al 10 settembre: concerti, mostre, esibizioni, cene in piazza ed iniziative per bambini. Il Grandioso Luna Park invece sarà presente da venerdì 8 fino alla chiusura della festa – martedì 12 – affidata allo spettacolo pirotecnico in piazza Clemente Corte, vicino all’ex stazione.

 “Anche quest’anno il tema di San Nicola è ‘Il protagonista sei tu!’ perché vogliamo dare l’opportunità a persone con doti artistiche e capacità particolari di farle scoprire al pubblico” afferma Paola Salvai, presidente della Pro loco, associazione che organizza la manifestazione.

La voglia di salire sul palco è tanta... quest’anno saranno ben 56 le persone che singolarmente o in gruppo saliranno sul palco del ‘Vigone’s got talent show’ di venerdì 8 settembre alle 21,30 in piazza Cardinal Boetto. In totale 15 spettacoli di ballo, musica, canto. “Lo scorso anno, alla prima edizione dello show, erano 40 le persone iscritte. Questa volta sono aumentate così tanto le richieste che abbiamo potuto accontentarne solo alcune – rivela Salvai –. Tutti gli altri avranno occasione di partecipare all’edizione del prossimo anno che sicuramente sarà riproposta”.

Piazza Cardinal Boetto sarà per tre giorni anche la piazza della musica. Sabato 9 alle 21,30 lì farà tappa il tour 2023 dei dj Marco Marzi & Marco Skarica per una serata discoteca attesa dai giovani. Domenica 10, alle 18, ci sarà spazio invece per la musica rock d’autore e le parole profonde della band di Roby Salvai mentre alle 21,30 toccherà all’energia della band emergente The Ruins animare la piazza con la loro grinta nell’interpretare brani della musica internazionale diventati ormai classici.

Da venerdì a domenica inoltre in piazza si cenerà dalle 18,30. “Piazza Cardinal Boetto sarà l’area gastronomica della festa: sette stand gestiti dalla Pro loco e dalle aziende del territorio permetteranno di fare un pasto completo comodamente seduti ai tavoli posizionati per l’occasione” annuncia Salvai.

Antipasti, piatti vegetariani e vegani, agnolotti, fritto di pesce, torte e crepes... la lista delle specialità preparate dall’associazione e dalle attività commerciali è lunga. Ci sarà la Gastronomia del Borgo, la pasticceria Chiri da Bertu, il Piccolo Forno di Peretti, Il Sogno nel Confetto, La Dolce Fattoria e come ospite ligure la cooperativa di pescatori di Capo Mele.

I giovani della Pro loco si occuperanno di preparare l’aperitivo di San Nicola, ispirato ai colori bianco e rosso dello stemma cittadino.

Lunedì 11, invece, la cena verrà organizzata in piazza Palazzo Civico dai locali vigonesi Deja Vù, Il Due di Picche e dalla pizzeria El Farinel. Ci sarà la porchetta e il dj set a cura di Mole 78.

Il programma completo degli appuntamenti alla pagina: www.prolocovigone.it/programma_san_nicola.html.

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium