/ Eventi

Eventi | 16 settembre 2023, 06:56

A Porta Nuova è arrivato "Body Worlds Vital", che da 25 anni porta i corpi umani in mostra in tutto il mondo

Corpi sani e corpi malati a confronto, fissati nel tempo grazie alla tecnica della plastinazione, per mostrare ai visitatori l'importanza della cura di se stessi

Body Worlds Vital

A Porta Nuova è arrivata la mostra "Body Worlds Vital"

Nel 1977 Gunther von Hagens scoprì la tecnica della plastinazione, che permette di mantenere corpi, organi e arti fermi nel tempo, senza deterioramento. Dal 1995 la moglie, Dott.ssa Angelina Whalley, è la curatrice della mostra Body Worlds (Körperwelten in lingua originale), che ha registrato oltre 50 milioni di visitatori in tutto il mondo.

Per la prima volta Body Worlds è arrivato a Torino, in esibizione nella stazione di Porta Nuova. Da ieri, venerdì 15 settembre, è possibile vedere corpi umani che giocano a calcio, basket e scacchi, ma anche organi più o meno funzionanti, in una mostra a metà strada tra antropologia, salute e arte.

"I visitatori guardano i corpi esposti e vedono se stessi - ha commentato la Dottoressa Whalley - Questa è la missione di Body worlds: le persone hanno la possibilità di vedere com'è sorprendente e fine il nostro corpo. In molti dicono che alla fine hanno uno sguardo diverso sul proprio corpo e non lo considerano qualcosa di scontato. Vengono fatte interviste a un anno dalla visita: il 9% ha dichiarato di aver smesso di fumare, il 25% di voler fare sport. È una mostra che ha conseguenze positive sulla vita delle persone. La mostra ha lo scopo di fare capire quanto possiamo incidere nella cura del nostro corpo attraverso il nostro comportamento".

Francesco Capuano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium