Si chiama Bolle, la mostra dell’artista grugliaschese Valentina Sassano, che sarà allestita nell’area espositiva del Municipio, in piazza Matteotti 50, dal 4 al 22 dicembre, aperta al pubblico, a ingresso gratuito, dal lunedì al giovedì dalle 8,30 alle 18 e il venerdì dalle 8,30 alle 16.
La mostra è divisa in quattro sezioni e l’artista accompagnerà i quadri con una descrizione sintetica e con alcune sue poesie. Nella visione dell’artista le quattro sezioni vogliono rappresentare sia le radici fondamentali della materia (terra, fuoco, acqua e aria), sia gli stati principali dell’essere: stato liquido, stato solido, stato ardente e stato gassoso. Salendo le scale del Comune, di piano in piano, si troveranno gli stati cosmici e quelli interiori, fino ad arrivare all’ultima trasmutazione. Sarà una salita quantica.
Valentina Sassano è nata a Torino nell’anno della contestazione e vive a Grugliasco, la città che ospita la sua prima mostra personale. È un avvocato civilista e, forse, per destino o per sua scelta, si occupa di diritti umani e di soggetti vulnerabili, in particolare di immigrati e di minori. La professione che svolge con vera passione, l’assorbe molto, ma nel tempo libero cerca di coltivare i suoi interessi per l’arte, per la danza (è una ex ginnasta e ora ballerina di tango), per la filosofia e per la psicologia.
"Durante la pandemia - spiega la Sassano - mi sono liberata della maschera sociale e, spogliata di tutti i doveri e le necessità legate alla convivenza civile, ho, finalmente, ritrovato la mia essenza più autentica, quella della bambina immersa nel mondo dei suoi desideri e dei suoi giochi. Nella mia dimensione quasi onirica ho scoperto la magia della pittura e della scrittura, che hanno rappresentato la mia ancora di salvezza e la mia sorgente di rinascita in un periodo difficile per tutti.
La vena artistica, per tanto tempo addormentata, si è impadronita di me, riversandosi, come un fiume in piena, in creazioni che, a volte, attingono alla stessa fonte, generando sia immagini-poesie che poesie-immagini. Per questa particolarità espressiva, gli amici artisti mi definiscono poet-pittrice".
Ha organizzato due mostre itineranti di poesia e pittura a Rivoli nel 2020; ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie nella Collana “Versus”, edizione 2020. A maggio 2021 ha partecipato al “Premio Paris Artexpo”, curato da Art Now, che ha video-esposto le opere in concorso alla Galleria Le Thuillier di Parigi. Ha preso parte a numerosi reading poetici e poetry slam e ha conseguito il terzo posto al Palio dei Poeti del 2022, organizzato dal “Centro Studi Cultura e Società”.
"Dopo questa prima esperienza artistica – conclude la Sassano - posso dire che i miei fogli, ovvero i miei atti, i miei disegni e le mie poesie, sono i miei figli, le creazioni su carta intestata e su carta colorata della mia anima e del mio pensiero. Il lato artistico e professionale si sono mescolati in modo assolutamente inaspettato, dando vita ad una nuova me, perché sognare è sempre possibile".