Eventi | 08 dicembre 2023, 18:54

Babbi Natale in bici a Pomaretto e Pinasca per far sciare le persone disabili

Domenica 10 dicembre la ‘FiaccoPedalata’ di beneficenza

(Foto di repertorio)

(Foto di repertorio)

In bici per raccogliere fondi, infondendo spirito natalizio: domenica 10 dicembre la consueta ‘FiaccoPedalata’ natalizia per le vie di Pomaretto e Pinasca.

“È un evento che proponiamo ormai da diversi anni, e nonostante il freddo è sempre molto partecipato – dichiara Michele Ferrero, presidente del Cai di Pinasca e tra gli organizzatori della FiaccoPedalata –: lo spirito natalizio contribuisce al desiderio di voler aiutare il prossimo, e per questo devolviamo le offerte in beneficenza”. Quest’anno l’iniziativa sarà a favore del team Special Olympics dello Sci Club di Prali, nato quasi tre anni fa per promuovere le attività sulla neve per persone con disabilità.

Il primo ritrovo sarà alle 14, con la pedalata ‘lunga’ dal salone polivalente di Pinasca (via De Amicis 2) a Pomaretto; la FiaccoPedalata vera e propria partirà alle 17,30, sempre dal polivalente, con ritrovo alle 17. Il secondo percorso è di 4 km per 69 metri di dislivello, ed è adatto a tutti, purché in abiti natalizi. Il rientro in via De Amicis è previsto per le 19, mentre alle 20 si terrà la cena, al costo di 20 euro – per la cena è necessaria la prenotazione entro la mattinata di domani, sabato 9, ai numeri 348 25399907 o 393 8590714. Nel corso del pomeriggio saranno distribuiti gadget, premi e dolciumi a partecipanti e bambini. A collaborare all’evento le amministrazioni comunali, le Pro loco, la squadra antincendi boschivi, il club alpino e la sezione Alpini di Pinasca, il comitato per il gemellaggio Pinasca-Wiernsheim, Giochi Senza Quartiere e le Aquile del Chisone.

Rosa Mosso

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium