/ Attualità

Attualità | 22 dicembre 2023, 07:35

Torino fa un salto nello spazio: robot in missione sulla Luna controllati dalla nascente città dell'aerospazio

L'accordo firmato tra l’Agenzia spaziale italiana e Altec vale 3,5 milioni di euro per la realizzazione di un centro di simulazione e controllo missioni

missione spaziale

I robot in missione sulla Luna saranno controllati dalla città dell'aerospazio

Robot lunari guidati da Terra andranno alla scoperta del suolo lunare grazie al centro di controllo che presto arriverà a Torino. L’Agenzia spaziale italiana (Asi) e Altec hanno firmato un contratto da 3,5 milioni di euro per la fase iniziale di progettazione e realizzazione di un centro di simulazione e controllo missioni robotiche lunari.

Nel cuore della nascente città dell'aerospazio

L'accordo darà il via alle attività che in 36 mesi faranno sorgere il centro presso le strutture di Altec, nel cuore della nascente città dell’aerospazio. Il centro affiancherà quello già operativo, sempre in Altec, del Rocc (Rover operation control center), dedicato alle operazioni e simulazioni marziane.

“Il centro, in perfetta sinergia con gli scopi della nascente città dell’aerospazio, fungerà da riferimento per la filiera industriale e della ricerca per la preparazione e la messa in opera delle tecnologie, dei sistemi e degli esperimenti che si vorranno realizzare sulla superficie della luna'', spiega il presidente dell'Asi, Teodoro Valente. ''Si tratta di un’infrastruttura destinata al supporto dei progetti di esplorazione e colonizzazione planetaria italiani ed europei dei prossimi anni''.

Dalla Luna per arrivare poi a Marte

L’accordo, prosegue il presidente, ''rientra in quell’attività, energica, che l’Asi sta mettendo in campo con investimenti di straordinaria importanza per l’esplorazione umana dello spazio. La luna sarà il banco di prova per testare le tecnologie e infrastrutture e prepararsi alla sfida successiva verso il pianeta rosso. Il centro Altec, grazie anche agli investimenti dell’Asi nel corso dei passati decenni, ha sviluppato le competenze riconosciute a livello internazionale per poter svolgere le funzioni di centro di supporto controllo missioni in diversi ambiti: prima con Marte ora con la Luna”.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium