/ Eventi

Eventi | 23 luglio 2024, 11:43

Le rotte del Vermouth: dalla storia del brand alle degustazioni, l'evento al Museo del Risorgimento

Giovedì 25 luglio

Le rotte del Vermouth: dalla storia del brand alle degustazioni, l'evento al Museo del Risorgimento

Giovedì 25 luglio alle ore 17 il Museo Nazionale del Risorgimento organizza l'incontro "Le rotte del Vermouth. Politica, tecnologia e costume dell’Europa del Risorgimento”. 

Attraverso le date e i luoghi di nascita dei principali cocktail a base Vermouth verranno raccontati i rapporti tra Torino e il Regno Sabaudo e le altre grandi città dell’epoca.

Federico Silvio Bellanca – tra i maggiori esperti nazionali in materia di distillati e liquoristica – racconterà i rapporti tra Torino e il Regno Sabaudo e le altre grandi città dell’epoca.

Un viaggio condiviso con il Salone del Vermouth di Torino, che ci porterà all’ombra della Tour Eiffel ancora in costruzione e nella Firenze capitale d’Italia, scoprendo come il mondo fosse già all’epoca globalizzato negli usi e nei consumi, e come gli scambi culturali e le abitudini alimentari siano sempre proceduti di pari passo.

Ad accompagnare la parte storica ci sarà anche una “verticale” di cocktail, per scoprire come si beveva il Vermouth nel 1786, anno di nascita del vino aromatizzato, nel 1889, data in cui venne inaugurato il monumento parigino, nel 1919, annata in cui fu celebrata la fine della Prima Guerra Mondiale, arrivando ai giorni nostri.


Tra i cocktail in degustazione, vi saranno tre ricette che hanno fatto la storia della

miscelazione. Il primo è il Milano-Torino, che prende il nome dai due ingredienti presenti nella ricetta, rispettivamente simbolo delle città di provenienza: il bitter di Milano e il vermouth di Torino. Sebbene meno considerato rispetto ad altri classici internazionali, questo drink è anche il padre di altre due icone della mixology storica e contemporanea: l’Americano e il Negroni.

Protagonisti in questo viaggio a tema vermouth quattro brand tanto storici, quanto

contemporanei: Carpano, Antica Formula, Punt e Mes e Martini & Rossi.

Per info: www.museorisorgimentotorino.it

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium