/ Aurora / Vanchiglia

Aurora / Vanchiglia | 04 maggio 2025, 16:05

Quando il toro sale a Superga: il popolo granata attende gli Invincibili [FOTO]

Nonostante il maltempo, una folla gremita ha iniziato a riempire la collina sin dalle prime ore del mattino

Sotto una leggera pioggia, dopo la commemorazione di questa mattina al Cimitero Monumentale, il cuore delle celebrazioni per i 76 anni dalla scomparsa del Grande Torino si sposta a Superga. Qui, la cerimonia principale prende forma, mentre il Colle inizia a tingersi di granata già dall’ora di pranzo, accogliendo le prime sciarpe e bandiere.

Aspettando la messa

In realtà, fin dal mattino, i gruppi di tifosi granata avevano già iniziato la salita verso la Basilica con ogni mezzo possibile. Alle 17 è poi prevista la messa in ricordo degli Invincibili, seguita dalla lettura dei nomi dei caduti - affidata al capitano Duván Zapata - davanti alla storica lapide.

Prende così forma un autentico pellegrinaggio verso Superga, per rendere omaggio alla memoria degli Invincibili nel giorno del tragico anniversario. La Dentera, ma soprattutto i mezzi pubblici gratuiti messi a disposizione dei tifosi e degli appassionati, sono stati presi d’assalto già da metà giornata, partendo da Sassi e portando migliaia di persone sulla collina.

Tramandare lo spirito

Anche quest’anno i presenti a Superga hanno dimostrato quanto lo spirito del Toro sia un’eredità che si tramanda di generazione in generazione, ma soprattutto quanto sia importante affrontare ogni ostacolo per le proprie passioni. Il pubblico, proveniente da ogni angolo d’Italia, nonostante il maltempo e la pioggia, ha trovato il modo di ripararsi e celebrare il 4 maggio, chi sotto l’ombrello, chi sotto le alberate del piazzale.

Inizia a Superga un rito laico e civile, ma profondamente emotivo, perché la fede granata–come si suole dire– è qualcosa che va oltre il tifo. Una passione che non morirà mai, così come la memoria della leggendaria squadra del Grande Torino.

Marco D’Agostino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium