L’assessorato a Istruzione e Merito della Regione Piemonte ha destinato - 1,4 milioni per il bando 2025/2026 - dedicato al prolungamento dell'orario di apertura di asili nido comunali, mantenendo invariate le tariffe per le famiglie.
“Sono molto soddisfatta di questa misura - dichiara Alessandra Binzoni, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Piemonte - che mostra una grande sensibilità verso le donne e che si profila come un prezioso aiuto alle famiglie ed un importante sostegno alla natalità”.
“L’impegno della Regione è concreto e va nella direzione giusta, sostenere le famiglie significa guardare in modo costruttivo e positivo al futuro” conclude Binzoni.
La misura, fortemente voluta dall’assessore all’Istruzione e Merito, Elena Chiorino, è pensata per venire incontro agli amministratori che lavorano ogni giorno al mantenimento dei servizi nei propri territori, ma anche per dare un supporto alle famiglie, incentivando l’occupazione femminile e la natalità.
Sarà così possibile migliorare la qualità della prestazione offerta dalle strutture coinvolte, contribuendo anche a contrastare lo spopolamento dei territori montani e marginali.
I Comuni potranno scegliere se prolungare l’orario settimanale, aggiungere il sabato mattina, aprire durante le vacanze natalizie o le pause didattiche, nei limiti dei contingenti orari previsti dal bando, venendo incontro alle esigenze di conciliazione espresse dalle famiglie. L’arco temporale in cui avverrà il prolungamento è compreso tra settembre 2025 e luglio 2026.