/ Politica

Politica | 27 agosto 2025, 13:19

Over 58 e disoccupati, la Città di Torino attiva 160 posti nei "Cantieri lavoro": i dettagli

Per partecipare è sufficiente rispondere all'Avviso: i requisiti necessari

Over 58 e disoccupati, la Città di Torino attiva 160 posti nei "Cantieri lavoro": i dettagli

Una possibilità di un impiego per gli over 58 che, rimasti senza un'occupazione in età avanzata, possono così ottenere i contributi necessari per andare in pensione. Anche per il 2025 il Comune di Torino ha deciso di attivare i "Cantieri lavoro", che vedrà fino a 160 persone venire impiegate con varie mansioni proprio all’interno della Città.

Favaro: "Non lasciamo nessuno indietro"

Questa misura nasce per dare un sostegno ai disoccupati, ma anche a chi da un giorno all'altro si è ritrovato senza un impiego ed è considerato troppo "vecchio" dal mercato.

“Con l’approvazione di questo progetto – sottolinea la vicesindaca Michela Favaro – l’Amministrazione rinnova il suo impegno per una città dove nessuno venga lasciato indietro. Promuovere l’inserimento in contesto lavorativo significa non solo supportare le persone attraverso un reddito mensile, ma anche riconoscere e sostenere il contributo che ogni persona può offrire alla comunità".

Per partecipare è sufficiente rispondere all'Avviso Pubblico del Comune: la graduatoria verrà formulata in base al criterio dell’anzianità anagrafica. I più vecchi verranno collocati nelle posizioni più alte, in base alla data di nascita. A parità di posizione, prevarrà il candidato o la candidata con l'ISEE piú basso.

I lavori

Ma cosa andranno a fare le donne e gli uomini che entreranno in graduatoria?Verranno nei servizi demografici, negli edifici municipali, negli impianti sportivi circoscrizionali e centrali, nei servizi circoscrizionali alla cittadinanza e nel sistema bibliotecario e museale.

I requisiti 

Requisiti indispensabili per partecipare al progetto sono:

-Avere un’età uguale o superiore a i 58 anni di età e non aver maturato i requisiti pensionistici.

-Essere residenti in via continuativa sul territorio della Regione Piemonte nei 12 mesi precedenti la data di presentazione della domanda con priorità ai residenti nel Comune di Torino.

-Essere disoccupati ai sensi del D.lgs. 150/20152

-Non essere percettori di ammortizzatori sociali.

-Non essere inseriti in altre politiche attive a sostegno del lavoro attivate dalla programmazione regionale e nazionale.

I soggetti interessati al progetto devono far pervenire la propria candidatura dalle ore 8.00 del giorno 25.08.2025 alle ore 12.00 del giorno 23.09.2025, compilando l’apposito form al seguente link:

In caso di difficoltà nella compilazione della candidatura ci si può rivolgere all’apposito sportello di supporto attivato presso il Servizio Lavoro sito in via Braccini 2, con il seguente orario:

– dal lunedì al giovedì 9.30-12.30 e 14.00-16.00

– il venerdì 9.30-12.30

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium