/ Cronaca

Cronaca | 30 settembre 2025, 15:30

La fuga a piedi dopo il ribaltamento con il camper, la lunga notte a Mirafiori e la caccia ai responsabili

Nel mirino l'occupazione davanti alla scuola Rodari. La Due: "Si stanno facendo tutte le verifiche"

Il camper ribaltato a Mirafiori

Il camper ribaltato a Mirafiori

Prima la folle corsa con il camper tra le strade di Mirafiori Nord conclusa con un ribaltamento spettacolare, poi la fuga a piedi. Così quando la polizia municipale ieri sera è arrivata sul posto (in via San Remo, all’altezza di via Dina) non ha trovato anima viva. Nessuna traccia dell'autore dell'incidente che ha scosso il quartiere Mirafiori. Una notte da incubo, dopo giorni di segnalazioni su un gruppo di camper stazionati nel parcheggio accanto alla scuola Rodari.

Operazioni di rimozione

All’arrivo della polizia municipale, chiamata dai residenti, all’interno e all’esterno del mezzo non è stato trovato nessuno. L’area è stata subito transennata per motivi di sicurezza. Nella notte, i vigili del fuoco hanno rimesso in posizione il veicolo: l’urto era stato talmente violento da separare la cellula abitativa dal telaio. Il modulo, recuperato con l’aiuto di Amiat, è stato portato in un deposito convenzionato. L’amministrazione comunale, in base alla normativa, potrà rivalersi sui proprietari per i danni e i costi sostenuti.

L’episodio riaccende vecchie tensioni nel quartiere. Solo pochi mesi fa i residenti avevano ottenuto la chiusura dei parcheggi davanti alla parrocchia del Redentore, una misura che aveva spostato i camper rom di poche centinaia di metri. Ora la vicenda rilancia le paure di chi da tempo denuncia una convivenza difficile.

"Verifiche in corso"

"Adesso il nucleo nomadi della municipale sta facendo tutte le verifiche del caso per trovare i responsabili - spiega all'indomani del fattaccio il presidente della Circoscrizione 2, Luca Rolandi - Alcune situazioni (come Caio Mario) sono state risolte, altre sono attenzionate da noi e dall'assessorato alla Sicurezza in collaborazione con le forze dell'ordine. Con l'obiettivo ultimo di trovare le giuste soluzioni". 

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium