Sono ufficialmente iniziati i lavori di riqualificazione dell’ultimo tratto di corso Racconigi, tra piazza Robilant e corso Peschiera, fino a poco tempo fa utilizzato come parcheggio selvaggio. L’intervento, atteso da anni dai residenti, punta a trasformare il viale in un’area più sicura e sostenibile, con una nuova mobilità integrata tra pedoni, ciclisti e automobilisti.
La nuova rambla
Secondo il coordinatore all’Urbanistica della Circoscrizione 3, Marco Titli, “ristrutturando il viale centrale ci predisponiamo per futuri cambiamenti della mobilità e rendiamo corso Racconigi un viale più vivibile”. Il progetto prevede la creazione di una vera e propria rambla, seguendo il modello già applicato tra piazza Robilant e piazza Marmolada, con ampie piste ciclabili e pedonali, verde urbano e attenzione alla sostenibilità ambientale.
L'intervento
Il restyling comprende la riorganizzazione della sosta dei veicoli, la protezione delle piante esistenti, la riduzione delle corsie auto senza compromettere la viabilità e l’installazione di dossi e attraversamenti pedonali più sicuri. L’intervento durerà circa 270 giorni, con l’obiettivo di restituire ai cittadini uno spazio pubblico più ordinato e fruibile, aumentando la qualità urbana per tutti gli utenti.