/ Attualità

Attualità | 08 ottobre 2025, 19:30

Limiti di velocità, Ravinale (AVS): "Incidenti in calo ma la Giunta ignora ITP"

La capogruppo di Alleanza Verdi Sinistra in Regione: “Così si spreca denaro pubblico e si penalizza il trasporto collettivo”

Limiti di velocità,  Ravinale (AVS): "Incidenti in calo ma la Giunta ignora ITP"

La riduzione dei limiti di velocità introdotta nel 2023 ha avuto un effetto chiaro: meno morti, meno feriti, meno incidenti. Lo certifica ITP S.p.A., ente tecnico incaricato di supportare la pianificazione delle infrastrutture e della mobilità in Piemonte. Eppure, nonostante i dati, la Giunta Cirio non ha coinvolto ITP nella revisione del nuovo Piano Regionale della Qualità dell'Aria.

A denunciare il paradosso è Alice Ravinale, capogruppo di Alleanza Verdi Sinistra in Consiglio regionale: «La destra ha irriso i limiti come misura ideologica, ma i numeri dimostrano che sono uno strumento concreto per la sicurezza e contro l'inquinamento. Ed è anche il più equo: riduce le emissioni senza pesare economicamente sui cittadini».

Nel mirino della consigliera anche la famigerata tangenziale Asti Sud-Ovest. ITP ha confermato che il progetto di fattibilità sarà inviato al Ministero entro fine anno, ma ha anche precisato che l’opera non è prioritaria. «Nonostante gli annunci dell’assessore Gabusi, non c’è alcuna certezza che verrà finanziata. E sarebbe meglio così», attacca Ravinale. «È un progetto inutile e dannoso, un colossale sperpero di risorse pubbliche: 190 milioni per meno di 5 chilometri di autostrada. Mentre il trasporto pubblico in Piemonte cade a pezzi».

Secondo i dati di Legambiente, tre delle quattro peggiori linee ferroviarie del Nord si trovano proprio nella regione. «Ma invece di potenziare i treni, si continua a progettare nuove strade senza nemmeno uno studio aggiornato sui flussi di traffico», aggiunge.

Critiche infine anche sulla proposta della “Gronda” collinare torinese: «ITP non è stato coinvolto nemmeno per valutare l’impatto sull’attuale tangenziale. È l’ennesimo progetto calato dall’alto, senza trasparenza, senza dati, e senza strategia».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium