/ Attualità

Attualità | 08 ottobre 2025, 18:38

Da via Barletta a via Pavese, tornano le luminarie natalizie in Circoscrizione 2

Dal 6 dicembre al 6 gennaio l’iniziativa dei commercianti illuminerà le vie dello shopping

Lily Miller- Unsplash

Lily Miller- Unsplash

Anche quest’anno la Circoscrizione 2 si prepara a brillare per le feste. Dal 6 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 le principali vie di Santa Rita e Mirafiori Nord torneranno a risplendere con la sesta edizione delle “Luminarie Natalizie”, un progetto promosso dall’associazione Commercianti e Residenti di via Barletta insieme alle associazioni di via Sebastopoli-Gorizia, Tripoli Nord, Tripoli Stadio Olimpico, Mercato di Santa Rita e Mercato Cesare Pavese.

Le luci natalizie non sono solo un elemento decorativo, ma un vero simbolo di rinascita. “Nonostante le difficoltà economiche, le luminarie rappresentano un segno di speranza e un modo per sostenere i negozi di vicinato”, spiegano gli organizzatori.

84 arcate luminose

Il progetto prevede 84 arcate luminose, 14 per ciascuna via o mercato coinvolto, per un costo complessivo di 10.920 euro, comprensivo di montaggio, manutenzione e contratto con Iren. Le associazioni chiedono alla Circoscrizione un contributo pari all’80% del preventivo, circa 8.700 euro, per coprire parte delle spese.

Le vie interessate

Le vie interessate saranno: via Barletta, da piazza Santa Rita a corso Siracusa, corso Sebastopoli, tra via Gorizia e corso Siracusa, via Tripoli Nord, da largo Tirreno a piazza Santa Rita, via Tripoli Stadio Olimpico, tra via Baltimora e corso Cosenza, mercato Santa Rita, da corso Orbassano a corso Agnelli, e mercato Cesare Pavese, tra corso Unione Sovietica e via Togliatti

L’anno scorso abbiamo illuminato tutta la via, dalla piazza fino a corso Siracusa - racconta il presidente dei commercianti di via Barletta, Giorgio Arruga -, e il risultato è stato straordinario: più persone, più passeggio, più voglia di vivere il quartiere”. Anche la presidente dei commercianti di via Tripoli Nord, Stefania Carozzi, conferma: “Partiremo già dalla prima settimana di novembre con la nostra tradizionale festa di via “Magico Natale”, per dare subito un segnale di allegria e partecipazione”.

I mercati fanno la loro parte

Nel progetto sono coinvolti anche gli ambulanti. “Riusciamo a dare la luce al nostro pezzo di mercato, ma tutto è sobbarcato dagli operatori del tratto Tripoli-Agnelli - spiega Massimo Verra, della Commissione mercato Santa Rita -. Speriamo che il prossimo anno, finiti i lavori su Tripoli-Orbassano, si possa tornare a una piena collaborazione”.

Il sostegno della Circoscrizione

Soddisfatto il coordinatore al Commercio, Riccardo Prisco, che definisce l’iniziativa “un progetto fondamentale per il territorio: non solo per i commercianti, ma anche per le famiglie e i bambini. Ben vengano tutte le idee che possono aiutare il commercio e rendere più viva la città durante le feste”. Più prudente la consigliera M5S Rita Grimaudo, che invita a guardare oltre: “Le luminarie sono importanti, ma servono strategie a lungo termine per sostenere davvero i commercianti in difficoltà. La bellezza delle luci deve andare di pari passo con politiche strutturali di rilancio economico”.

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium