/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 08 ottobre 2025, 08:39

All'Hiroshima, le cantautrici del collettivo Canta (davvero) fino a dieci per il Resetfestival

Questa sera alle ore 21 per la prima volta dieci artiste cantano tutte insieme. Tra loro Anna Castiglia, Francamente, Sara Santi (Queen of Saba)

All'Hiroshima, le cantautrici del collettivo Canta (davvero) fino a dieci per il Resetfestival

_Resetfestival annuncia il collettivo Canta (davvero) fino a dieci all'Hiroshima Mon Amour. Per la prima volta dieci voci sul palco per uno spettacolo inedito e irripetibile.

Canta Fino a Dieci è un collettivo di cantautrici unite nello sforzo di affermare uno spazio per le donne nella scena musicale. Dal 2021 Anna Castiglia, Cheriach Re, Francamente, Irene Buselli e Rossana De Pace viaggiano insieme di palco in palco e di città in città con 5 microfoni e una chitarra, condividendo canzoni e valori. Essere insieme sul palco è metafora del collettivo, i cui intenti sono di condivisione e rappresentanza: le canzoni di ciascuna vengono cantate a più voci e gli strumenti passano di mano in mano, rendendo la musica uno strumento di unione e risonanza. Insieme hanno suonato un po’ dappertutto in giro per l’Italia, calcando anche palchi importanti come quelli di Eurovision Village (Torino, 2022), del Capodanno torinese (Piazza Castello, 2023), dell'Auditorium Agnelli con Vinicio Capossela (Torino, 2023) e del Milano Pride (giugno 2024).

Questa volta, per la prima volta, il collettivo raddoppia, sul palco con loro ci saranno altre 5 voci, altri strumenti, altre note, in uno spettacolo totalmente inedito: una grande festa di musica e sorellanza. Per cantare davvero, insieme, fino a dieci.

Sul palco insieme alle fondatrici del progetto Anna Castiglia, Cheriach Re, Francamente, Irene Buselli, Rossana De Pace Kyoto, Sirlene, Sara Santi (Queen of Saba), Giorginess, Selli. Il concerto è previsto dalle 21.30 a Hiroshima Mon Amour.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium